Bergamo con il naso all’insù per i fuochi al parco Goisis - Foto e video
LA TRADIZIONE. In 15mila al grande spettacolo pirotecnico in programma domenica 17 agosto alle 21, per il 423esimo dell’Apparizione.
LA TRADIZIONE. In 15mila al grande spettacolo pirotecnico in programma domenica 17 agosto alle 21, per il 423esimo dell’Apparizione.
IL PREMIO. Le gemelle Giulia e Alice Monzani, di 26 anni, diplomate al liceo artistico, hanno trionfato al 51esimo incontro nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone in provincia di Mantova.
LO SPETTACOLO NATURALE. Il salto delle cascate del Serio lascia sempre senza fiato. E per ammirarlo centinaia di escursionisti si sono messi in cammino all’alba di domenica 17 agosto verso Valbondione.
IL RICORDO. La vacanza a Moio de’ Calvi nel 1967. Roby Facchinetti: «Quando lo invitai per Nepios disse subito di sì». Giorgio Gori: affettuoso e serio sul lavoro.
IL TERRITORIO. Il mensile nacque per scommessa nel 1990. Fu da subito un successo. Oggi lo fa con strumenti nuovi.
LA DISAVVENTURA. Stava accompagnando in taxi alcuni turisti stranieri quando, nel momento del pagamento, ha smarrito il portafoglio con un documento importante del lavoro e più di 250 euro in contanti.
LA STORIA. Silvia Zaninelli si trova negli Stati Uniti, nel campus in cui è cresciuto anche Michael Jordan, per fare ricerca sul sistema immunitario e le modifiche genetiche per battere il cancro.
L’analisi di Gianluca Besana
Per chi preferisce rimanere a casa e cerca una maratona da divano estiva, ecco cinque storie che non temono la pausa di Ferragosto
DA SAPERE. L’Ippiatra è una figura presente fin dall’antichità, già in epoca greca infatti lo specialista equino si occupava di istruire e preparare i cavalli per le battaglie. Nel corso dei secoli, tale figura si è evoluta, è cambiata, si è trasformata, fino a diventare un moderno conoscitore della medicina equina.
L’OPERAZIONE. L’offerta di Jd per il controllo del gruppo Ceconomy, azionista anche di Unieuro, è di 2,2 miliardi di euro.
FERRAGOSTO. L’episodio nella notte tra giovedì 14 e venerdì 15 agosto nel centro della frazione di Dorga. Alle 2 l’intervento di carabinieri, ambulanza e auto medica.
IL REPORTAGE. Il Ferragosto con Soreu, la Sala operativa delle Alpi. Al Papa Giovanni al lavoro un medico, infermieri e operatori tecnici per tre province. Coordinati 29 interventi dei 5 elicotteri attivi in regione.
LA FESTA. Nella serata del 16 agosto tavolate e allegria nel Borgo storico per la cena in occasione della Festa dell’Apparizione. E domenica 17 agosto da non perdere i fuochi d’artificio alle 21.
I SOCCORSI. Tre interventi in un’ora per il Soccorso alpino: a Valgoglio un uomo di 61 anni punto da un animale. Un 50enne trasportato al Papa Giovanni dopo una caduta nei pressi del Pizzo del Diavolo il 16 agosto.