Zalewski esterno duttile, più attacco che difesa. Ecco perché il suo arrivo può essere una mossa utile all’Atalanta
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’approfondimento di Gianluca Besana
LA RICERCA. Per il sindacato degli assicuratori, in Lombardia i veicoli scoperti sono 400mila, salite del 21% in due anni. Le telecamere in città ci sono ma non possono fare multe.
L’INCIDENTE IN MONTAGNA. Intervento d’emergenza domenica 17 agosto per i tecnici del Soccorso alpino per una donna, precipitata per circa 90 metri sul Canto Alto.
L’INCIDENTE. E’ stato trasportato con l’elisoccorso all’ospedale «Papa Giovanni XXIII» il 19enne che domenica pomeriggio 17 agosto è rimasto coinvolto in un incidente stradale avvenuto a Costa Valle Imagna. Fortunatamente le sue condizioni non sono gravi.
CALCIO. In chiusura l’operazione-lampo nata e decollata in poche ore sabato 16 agosto. Il giocatore polacco, classe 2002, è atteso per le visite mediche. In nerazzurro ritrova Juric che lo ha allenatore per breve tempo alla Roma.
I NUMERI. L’Italia è al 27esimo posto per diffusione delle auto elettriche a batteria. Un gradino prima della Bulgaria: è quanto risulta dai dati Eurostat.
LA TRADIZIONE. In 15mila al grande spettacolo pirotecnico in programma domenica 17 agosto alle 21, per il 423esimo dell’Apparizione.
IL PREMIO. Le gemelle Giulia e Alice Monzani, di 26 anni, diplomate al liceo artistico, hanno trionfato al 51esimo incontro nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone in provincia di Mantova.
LO SPETTACOLO NATURALE. Il salto delle cascate del Serio lascia sempre senza fiato. E per ammirarlo centinaia di escursionisti si sono messi in cammino all’alba di domenica 17 agosto verso Valbondione.
IL RICORDO. La vacanza a Moio de’ Calvi nel 1967. Roby Facchinetti: «Quando lo invitai per Nepios disse subito di sì». Giorgio Gori: affettuoso e serio sul lavoro.
IL TERRITORIO. Il mensile nacque per scommessa nel 1990. Fu da subito un successo. Oggi lo fa con strumenti nuovi.
LA STORIA. Silvia Zaninelli si trova negli Stati Uniti, nel campus in cui è cresciuto anche Michael Jordan, per fare ricerca sul sistema immunitario e le modifiche genetiche per battere il cancro.
L’analisi di Gianluca Besana
Per chi preferisce rimanere a casa e cerca una maratona da divano estiva, ecco cinque storie che non temono la pausa di Ferragosto
DA SAPERE. L’Ippiatra è una figura presente fin dall’antichità, già in epoca greca infatti lo specialista equino si occupava di istruire e preparare i cavalli per le battaglie. Nel corso dei secoli, tale figura si è evoluta, è cambiata, si è trasformata, fino a diventare un moderno conoscitore della medicina equina.