Tutti in coda per Barbero al Donizetti: biglietti online esauriti in pochi minuti
L’APPUNTAMENTO. In una sessantina in coda alla biglietteria del teatro cittadino.
L’APPUNTAMENTO. In una sessantina in coda alla biglietteria del teatro cittadino.
L’EVENTO. Dal 28 agosto al 14 settembre torna Festival Danza Estate, che inaugura un nuovo triennio tra prime assolute, inclusività e partecipazione diffusa. Dieci spazi urbani ospitano 18 spettacoli per riscoprire la città con occhi in movimento.
Lo spettacolo si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio in Piazza XX Settembre e incanterà grandi e piccini con un grande muro d’acqua che proporrà le opere d’arte e le macchine inventate dal genio toscano
I CONTROLLI. Dopo il temporale del 7 luglio verifiche straordinarie sulle alberature a Bergamo.
EMERGENZE. Il bilancio di Oliviero Valoti, che ha lasciato la direzione mantenendo quella dell’Unità complessa. «Vite salvate con trasfusioni sul territorio e rete Ecmo».
La storica trattoria, nel cuore di Borgo Santa Caterina, mantiene una proposta sobria, elegante e di grande qualità. Piatti generosi e materie prime eccellenti, come i paccheri all’astice o il gazpacho all’arancia con gambero crudo di Mazara del Vallo.
CITTÀ ALTA. Quattro mesi di lavori e strada chiusa al traffico fino al 22 novembre prossimo.
L’icona di molte generazioni sarà il 26 luglio al NXT di Piazzale degli Alpini con i Gem Boy per far cantare la città con i suoi più grandi successi
RADDOPPIO FS. Prevista per fine luglio, sarà posticipata di circa un mese. Rfi: «Stiamo definendo una data col Comune». Lavori fino a maggio 2026.
La storia di Lorenzo Sala
CINEMA. Presentata la dodicesima edizione della manifestazione che prenderà il via il 20 agosto in piazza Mascheroni, in Città Alta. Quattro giorni di incontri, talk spettacoli e degustazione con circa 50 cortometraggi sui temi del cibo, tradizioni e cultura.
LA SVOLTA. Deve rispondere di omicidio stradale. Nello schianto di sabato 19 luglio è morto Edoardo Vezzoli: i funerali mercoledì 23 luglio in Franciacorta.
Un’alternativa sicura e non invasiva all’intervento chirurgico. Il dottor Richelmi (Habilita): «Benefici già dopo poche sedute»
L’OPERAZIONE. Coordinati dalla questura, hanno visto il coinvolgimento di polizia di Stato, carabinieri e polizia locale.
SALUTE. Riservato agli over 65, si può presentare domanda fino al prossimo 30 settembre.