Ti sei perso i film delle ultime settimane? Puoi recuperarli al cinema nel weekend
NELLE SALE. le pellicole in programmazione nella Bergamasca nei prossimi giorni.
NELLE SALE. le pellicole in programmazione nella Bergamasca nei prossimi giorni.
L’OPERAZIONE. L’indagine partita da Telegram e TikTok. Scoperti gruppi con contenuti razzisti, antisemiti e inneggianti al fascismo. Coinvolti anche due giovani bergamaschi.
COSMETICA. Fatturato a 463,8 milioni. In tre anni rilevate nove società. «Guardiamo a mercati strategici come Arabia Saudita, Oman e Qatar».
IL SERVIZIO. Dal 17 luglio il servizio di connessione Wi-Fi gratuita del Comune di Bergamo cambia volto: più accessibile e internazionale.
LA NOVITÀ. A Bergamo sono 74 le attività che hanno ricevuto dalla Regione Lombardia il riconoscimento di «Attività Storica e di Tradizione». Sono 17 botteghe artigiane, 15 locali e 42 negozi.
L’APPUNTAMENTO. Il 26 settembre le strade di Bergamo si tingeranno di solidarietà: torna per la seconda volta in città la Pigiama Run, la corsa (o camminata) in pigiama organizzata da Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per sostenere i bambini con patologie oncologiche.
LO SCHIANTO. Resta in gravi condizioni Maria Francesca Giovenzana, bergamasca 32enne, coinvolta nel tragico incidente dove hanno perso la vita i suoi genitori, entrambi di 67 anni.
CALCIO E MODA. Nuova maglia per l’Atalanta per la prossima stagione. «Unisce tradizione e innovazione» spiegano dalla società nella presentazione ufficiale.
DA SAPERE. Da lunedì prossimo e fino a venerdì 25 luglio il ponte di Brivio sulla statale Briantea, che collega il Comune di Brivio con il Comune di Cisano sia in direzione di Bergamo che verso Milano, sarà interdetto al traffico viabilistico nelle ore notturne.
LA RECENSIONE. A dieci anni di distanza dalla sua prima uscita in libreria torna «La grammatica del bianco.
LE NUOVE REGOLE. ll ministero dei Trasporti ha pubblicato il provvedimento con le specifiche: sanzioni per chi non si adeguerà.
LA NOVITÀ. A Bergamo lavori al via tra pochi giorni, sarà aperto entro l’autunno.Valesini: «Si restituiscono decoro e funzionalità a un angolo del quartiere».
L’approfondimento di Gianluca Besana
LA TRAGEDIA. Le vittime abitavano a Calolziocorte. Vani i soccorsi per Alessandro Giovenzana e Maria Assunta Cattaneo.
NUOVE APERTURE. Alcune vetrine tornano ad accendersi nel centro città tra nuove aperture e trasferimenti.