Vivere a lungo e in salute? Il segreto sta nel piatto
MEDICINA ALIMENTARE. Con «L’Eco di Bergamo» in edicola l’utile guida per mangiar bene facendo anche prevenzione.
MEDICINA ALIMENTARE. Con «L’Eco di Bergamo» in edicola l’utile guida per mangiar bene facendo anche prevenzione.
Completato il riempimento di Juno , il grande osservatorio sotterraneo per i neutrini completato in Cina con la collaborazione dell’ Istituto Nazionale di Fisica Nucleare . L’enorme sfera di 35 metri di diametro è stata riempita con 20mila tonnellate di …
Addio ad Antonio Sgamellotti, pioniere del dialogo fra scienza e arte protagonista delle ricerche in questo settore a livello internazionale. Si devono a lui, per esempio, le ricerche condotte a Villa Farnesina, presso il Centro Linceo di Ricerca sui Beni …
Al Cern di Ginevra l' esperimento LHCb ha permesso di osservare un evento rarissimo , la cui probabilità è pari a uno su 100 milioni : si tratta del decadimento di un barione sigma-plus , una particella subatomica che si …
IL LIBRO. Nutrirsi in modo corretto aiuta ad allontanare molte malattie. Da martedì 22 luglio con «L’Eco di Bergamo» un’utile guida sulla medicina alimentare.
(ANSA) - PERUGIA, 18 LUG - Il Trasimeno "è una cartina tornasole di quello che sta accadendo ai laghi italiani, un ecosistema strutturalmente fragile che subisce gli impatti combinati del riscaldamento globale e delle pressioni antropiche". A descriverlo così è …
LA MANIFESTAZIONE. Per il «Rock sul Serio» un ritorno alle radici. Quelle naturalistiche della Valle Seriana, dove il fiume Serio scorre e fa da spartiacque tra natura e comunità. Radici che hanno fatto da linfa a uno dei festival di musica più gettonati dai giovani.
DA SAPERE. Scioperano i metalmeccanici, disagi per chi viaggi in treno ma anche in aereo. Venerdì 20 giugno sarà una giornata nera con numerose mobilitazioni in atto. Anche a Bergamo è in programma la manifestazione del comparto metalmeccanico.
(ANSA) - TRIESTE, 30 MAG - "La scienza e le arti sono distanti ormai da quattro secoli, però c'è un anelito comune, c'è un senso di mistero che unisce la scienza contemporanea e sicuramente la creazione artistica. Vedere se è …
(ANSA) - TRIESTE, 27 MAG - Nell'ambito dell'International Year of Quantum Science and Technology (IYQ2025), per i cento anni della Fisica Quantistica e delle sue applicazioni, venerdì 30 maggio, dalle 18 alle 20, si terrà al Teatro Miela di Trieste …
Dalla piccola giornalista di 6 anni interessata alle energie rinnovabili del futuro agli adolescenti capaci di dare voce agli elementi della natura : sono alcuni dei premiati dalla Giornata Nazionale dei Giornalisti Nell’Erba che si è svolta a Frascati, in …
IL DOCUFILM. Grande risposta di pubblico al cinema dal 14 al 20 aprile. Nuove proiezioni in corso e a maggio. Giovedì 24 aprile in Piazza della Libertà.
(ANSA) - MILANO, 10 APR - I Baci Perugina partecipano al progetto sperimentale di 5 università "Live-Haze", sostenuto da Nestlé in Italia e finanziato del fondo PRIN (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale) del ministero dell'Università e della Ricerca, che sta …
AL LAZZARETTO. Si parte venerdì 27 giugno con un formidabile supertrio intitolato «Mare Nostrum»: Paolo Fresu, Richard Galliano e Jan Landgren. Poi Kurt Elling e i connazionali Yellowjackets e gran finale con Herbie Hancock.
Il Cineteatro Gavazzeni di Seriate ospiterà domenica 16 marzo lo spettacolo della compagnia Luna e Gnac di Bergamo. Al centro la forza di una ragazza che ha sfidato la fatica e gli stereotipi di genere