Principesse, draghi e una mostra dedicata al Colleoni
NEL WEEKEND. Domenica 4 maggio torna l’appuntamento con le Giornate dei Castelli. Sabato a Martinengo si inaugura l’esposizione sul grande condottiero.
NEL WEEKEND. Domenica 4 maggio torna l’appuntamento con le Giornate dei Castelli. Sabato a Martinengo si inaugura l’esposizione sul grande condottiero.
IL PROVVEDIMENTO. L’ordinanza del gip prevede l’obbligo di mantenere una distanza minima di 500 metri dalla vittima, dalla sua abitazione e dal luogo di lavoro.
I menù per il periodo pasquale della Bettola di Urgnano garantiranno piatti gustosi e ingredienti selezionati, unendo prodotti di mare e di terra. In arrivo anche il menù alla carta dedicato alla stagione primaverile.
LA SOLENNITA’. Monsignor Gervasoni al termine delle celebrazioni Migliaia alla festa e alla processione con 16 Confraternite da tutta la regione
URGNANO. Aveva 87 anni ed era il referente dell’Ordine di Malta a Bergamo, impegnato in tante attività. Venerdì 28 marzo i funerali.
L’OPERAZIONE. Fondamentale l’intervento dell’unità cinofila. Il giovane, 28 anni, fermato nel bar dove lavorava.
SICUREZZA STRADALE . In via Crema, all’altezza del ristorante «Éxtè», pendolari e studenti aspettano di attraversare in sicurezza in un punto molto trafficato. Il primo cittadino Locatelli ha scritto a Provincia e Agenzia Tpl.
La giornata inizia nel migliore dei modi al bar caffetteria «Le Delizie» di Urgnano. Vi aspettano pasticceria fresca e brioches, pancake e waffle preparati al momento. Ottimo punto ristoro anche per una pausa pranzo e per l’aperitivo.
ZANICA. L’incidente lunedì 10 febbraio alle 18,20 sulla Cremasca. I rilievi dei carabinieri. Il ragazzo stava attraversando la strada. E a Torre de’ Roveri motociclista ferito.
L’INCIDENTE. L’investimento è avvenuto a Zanica verso le 18.30 di lunedì 10 febbraio.
L’INCIDENTE. Stava pedalando lungo la provinciale 125 quando è stato investito. È in condizioni critiche al Papa Giovanni. A bordo del veicolo due giovani. Indaga la polizia stradale di Treviglio.
IL COLPO. La «banda del botto» in azione alla banca «Btl» sulla provinciale. Da quantificare il bottino. Al vaglio i video delle telecamere.
LA VERTENZA. I sindacati denunciano: «Annunciato il fallimento, ma i libri non arrivano in tribunale, venti lavoratori senza stipendio da mesi e senza possibilità di riprendere l’attività lavorativa». L’azienda: «Tempi lunghi solo per questioni burocratiche».
IL CASO. Già denunciato, non ha rispettato la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti della donna. Ora i domiciliari per un 29enne.
IL RICORDO. Mirko Moretti ricorda la moglie Silvia Cuter, scomparsa a causa di un male incurabile: «È sempre rimasta lucida e sorridente».
I RAID . Malviventi in azione di notte usando materiale esplosivo. Tra sabato e domenica sono stati sventrati gli sportelli a Torre Boldone e Bagnatica. Tentativi a vuoto a Suisio e Urgnano. Indagano i carabinieri. Ipotesi di un’unica banda.