«Piogge estreme: produzioni giù del 40% e maggiori costi»
L’ALLARME. È la stima dei danni del maltempo secondo Coldiretti Bergamo:«A rischio la sicurezza alimentare». Vasche di laminazione, prezzo aumentato di oltre il 50%.
L’ALLARME. È la stima dei danni del maltempo secondo Coldiretti Bergamo:«A rischio la sicurezza alimentare». Vasche di laminazione, prezzo aumentato di oltre il 50%.
LA TRAGEDIA. L’incidente poco prima delle 14 del 4 settembre in via Martiri del Lavoro, nella zona industriale a sud del paese. Inutili i soccorsi per Angelo Gritti, titolare della Costruzioni Aeromeccaniche Gritti.
L’INTERVISTA. Da venerdì 12 settembre parte l’orario invernale, con le corse intensificate all’entrata e uscita dagli istituti. La dg Donato: «Ogni anno 13mila studenti abbonati e negli orari di punta utilizziamo i mezzi più grandi, da 18 metri».
IL CANTIERE. Sopralluogo in largo Tironi, dove da lunedì 1° settembre il sottopasso è inagibile per il raddoppio ferroviario. I cittadini: «Disagi per gli anziani». Carnevali: «Chiusura per sicurezza e complessità dell’intervento, chiesta celerità».
IL CANTIERE. È scattato questa mattina 1° settembre l’inizio dei lavori di rifacimento del ponte di via San Bernardino e con essi la chiusura totale del sottopasso, avvenuta alle 9.10 con la prima corsia e alle 9.34 completamente. Sarà così per dieci mesi, fino al 3 luglio 2026.
I LAVORI. In via Corridoni la strada è dimezzata per la posa dei binari del tram. Via Frizzoni ristretta per le nuove tubature. A Santa Lucia lavori alla ciclabile.
LAVORI STRADALI. In via Corridoni e San Giorgio i due cantieri più grossi di Bergamo. Facciamo il punto su cosa sta succedendo in due delle zone cittadine più trafficate.
LAVORI. Avanza la cantierizzazione per la realizzazione dell’e-Brt su via San Giorgio: da lunedì 25 agosto i lavori si spostano all’altezza dell’incrocio con via Baschenis.
STEZZANO. Fabio Pilenga, 53 anni, morto sabato 9 agosto a Valbondione dove era di casa. D’inverno andava a sciare, d’estate a camminare. Mercoledì i funerali a Stezzano.
IL SIMBOLO. In molti sabato 9 agosto per ripulirla, presenti sindaci e gruppi. «Chi è qui è perché crede nel futuro». Si cercano fondi per la sistemazione.
LA VALUTAZIONE. I dati nello studio ambientale presentato al ministero. Osservazioni fino al 3 ottobre. Previsti asfalti e barriere antirumore.
CANTIERE E-BRT. Torna finalmente alla normalità il tratto di provinciale 525 all’incrocio del Villaggio degli Sposi. Da risolvere un problema di allagamenti.
I CONTROLLI. Irregolari identificati e denunciati tra Verdellino, Ciserano e Boltiere. Sanzionati due clienti in violazione dell’ordinanza comunale.
IL CANTIERE. Proseguono secondo cronoprogramma i lavori del tracciato e-Brt, il bus elettrico che collegherà il capoluogo con Dalmine e Verdellino. Aperta una nuova rotatoria in via Moroni e ripristinate le viabilità originali in via della Grumellina, via Tiepolo.
I CANTIERI IN CITTÀ. Raggiunto il 70% dell’intubamento della roggia colleonesca e il 45% dell’opera complessiva. Cantieri attivi su più fronti, conclusione prevista entro giugno 2026.