Addio maestra Chiara Mazza, storica insegnante di sostegno di Rota Imagna
IL LUTTO. Di Rota d’Imagna, originaria del Salento , nel 1977 si era trasferita in Bergamasca. Sabato per le esequie era gremita la parrocchiale di San Siro.
IL LUTTO. Di Rota d’Imagna, originaria del Salento , nel 1977 si era trasferita in Bergamasca. Sabato per le esequie era gremita la parrocchiale di San Siro.
COMUNI E PROVINCIA. La legge di bilancio «stoppa» una quota di spese correnti per gli enti. Per la Bergamasca sono nel 2025 oltre 2,5 milioni.
CONFINI . Il paese della Valle Imagna chiede al vicino della Val Brembilla l’annessione di due piccole contrade che gli consentirebbe di confinare con il minicomune e quindi pensare alla fusione. Ma i brembillesi rifiutano.
LA CURIOSITÀ. Il sindaco: «Abbiamo bisogno di messaggi positivi e di amore, non solo di divieti. E anche Blello, il più piccolo Comune della Bergamasca, vuole fare la sua parte».
IL PUNTO. A Chignolo di Rota Imagna sette abitanti: 30-40 minuti per arrivare in paese. A Chignolo di Oneta «riapertura entro una settimana».
RICORDI. Dal 17 luglio al 20 ottobre la mostra itinerante «Ri-Conoscenti» con 22 testimonianze di vita contadina di un tempo, tra Val Taleggio e Brembilla.
DIOCESI. Altre nomine si uniscono a quelle già presentate nelle scorse settimane. Don Bruletti ai Movimenti religiosi alternativi. Incarichi nazionali per don Marchetti e don Della Giovanna.
IL BANDO. Su 53 posti a disposizione. Gli ambulatori saranno aperti in 23 dei 36 ambiti carenti. Ats: «Risultato incoraggiante, ma faremo altri concorsi».
Proseguono le ricerche di Carlo Meroni, il villeggiante milanese di 87 anni, scomparso a Berbenno nel tardo pomeriggio di giovedì 17 agosto.
MALTEMPO. Bombe d’acqua in particolare nelle zone della Val di Scalve e Val Seriana. Tra Blello e Gerosa strada chiusa per la rimozione delle piante schiantate. Più di 80 interventi nella notte dei Vigili del fuoco: alberi pericolanti e qualche tetto parzialmente scoperchiato.
IL REPORT. La conferma del crollo dei casi arriva dalla fotografia settimanale dei dati di Ats Bergamo. Sono 146 i Comuni senza alcun contagiato negli ultimi sette giorni. Nessuna criticità negli ospedali.
Demografia.L’ultimo bebè nel più piccolo comune della provincia era arrivato nel 2019 sempre da mamma Elisa e papà Fabio Locatelli. «Vogliamo vivere qui, non ci manca nulla».
Voto A Leffe confermato Marco Gallizioli. Biffi tiene Villa d’Adda, Cadei prima donna di sempre a Sovere. Per l’ufficialità si attende comunque l’esito delle urne.
Ampi spazi, tanti vaccinati e mascherine ecco il «segreto» dei piccoli centri in Valle Brembana.
Sciolta la convenzione con Berbenno che portava nel più piccolo comune bergamasco almeno un impiegato per due ore la settimana. In municipio resta il primo cittadino a fare pratiche e da operaio. «Per ora non pensiamo più neppure alla fusione con Brembilla».
Petrosillo: siamo punto di riferimento per la comunità. De Amicis: sempre più accanto a medici e cittadini.