Una riflessione sul paesaggio con Alessio Boni
L’INCONTRO. Al Landscape Festival sabato 20 settembre l’appuntamento promosso da Aiapp nella Sala dei Giuristi. L’attore dialogherà con il pubblico.
L’INCONTRO. Al Landscape Festival sabato 20 settembre l’appuntamento promosso da Aiapp nella Sala dei Giuristi. L’attore dialogherà con il pubblico.
IL CASO. Il mercato degli affitti continua a galoppare. I prezzi si alzano per via del mix tra la domanda elevata e il numero ormai ridotto di appartamenti disponibili alla locazione
TdV Teatro Festival 2025 porta il teatro nelle Terre del Vescovado con nove appuntamenti estivi tra satira, musica e impegno civile. Cultura e territorio si fondono in un’esperienza che coinvolge pubblico e artisti, con spettacoli, incontri e degustazioni di eccellenze locali.
IL FESTIVAL. Giovedì ad Albano il primo spettacolo della rassegna itinerante in 8 comuni. Si comincia con l’ironia sul potere di «Tortellini».
«E Fu Cinema». Migliore attore (Giorgio Marchesi) e migliore sceneggiatura per il progetto di Pcto sostenuto da Oriocenter e gestito da Edoomark.
LA RASSEGNA. Al via il 25 giugno a Capriate, il calendario di spettacoli per bambini, ragazzi e famiglie. Con la direzione artistica di deSidera, in scena spettacoli in anteprima, dalla clownerie a fiabe rivisitate.
LA SPARATORIA. Al vaglio le riprese delle telecamere della zona.Aggressori arrivati da fuori provincia, forse in treno.
L’AGGRESSIONE. Un gruppo di persone avrebbe colpito al fianco con un colpo di pistola un uomo di 41 anni, per poi fuggire verso la discarica. Sono ricercati dai carabinieri.
IL CASO. Aumentati i controlli da parte della polizia locale ad Albano Sant’Alessandro: meccanico nei guai per aver scaricato otto sacchi in via Ranzuchello.
LA MOSTRA. In Seminario, dal 21 giugno per cinque sabati, le illustrazioni di Gabriele Dell’Otto e i testi di Franco Nembrini. Una montagna da scalare per rimediare e rimettersi in viaggio.
IL PROGETTO. Hanno supportato - in reali turni di servizio - polizia locale, forze dell’ordine, soccorritori e vigili del fuoco.
LA STORIA. Maria Cristina Faccini, in Sassonia dal 2020 per amore. La cura delle api, il blog e un libro sul tema per bambini: «Dal posto fisso alla vita nella natura: il sogno è realtà».
IL FESTIVAL. Sabato 14 giugno il primo di tre incontri promossi da Bergamo Film Meeting, con proiezioni nella stalla della società agricola Burlandi a Gromo
IL COMPLEANNO. Anna Pellegrini spegne lunedì 9 giugno 107 candeline,circondata dall’affetto dei sei figli, degli 11 nipoti e dei 16 pronipoti : «Una donna molto religiosa». Fino ai 70 anni s’è occupata del podere a Torre de’ Roveri.
SCUOLA. Si chiude l’anno e si avvicina la nuova maturità, con l’incognita dei cambiamenti sul voto in condotta. Intanto si pensa già al futuro, caratterizzato dal calo demografico. Cubelli: «È come se scomparissero due istituti».
LO SPETTACOLO. Storie d’amore per la professione medica. La regista: «Si inneggia a una sorellanza, che è poi lo spirito dell’associazione. Il punto fondamentale è il passaggio di testimone».