Pamela, il lavoro da cameriera e il fiore deposto dall’amico
IL RICORDO. Per aiutare la famiglia aveva lavorato in un locale inVal Taleggio. L’ex fidanzato di Azzano: «Ci vedevamo ancora».
IL RICORDO. Per aiutare la famiglia aveva lavorato in un locale inVal Taleggio. L’ex fidanzato di Azzano: «Ci vedevamo ancora».
AZZANO SAN PAOLO. Gli spettacoli «on ice» in prima nazionale dal 25 agosto al 28 settembre: «In pista un cast eccezionale».
LA NOVITÀ. Sarà l’arteria tra la nuova rotatoria di Azzano San Paolo e il nuovo innesto di Orio al Serio.
L’OPERAZIONE. Saranno «spinti» sotto la ferrovia. Così nascerà un’area verde da 175mila metri quadrati. Via al primo lotto per le case: 3 edifici, 36 appartamenti.
LA NOTA. La nota di Palazzo Frizzoni sui due progetti in città che vedono coinvolta l’azienda: «I provvedimenti adottati dalla magistratura sembrerebbero non determinare limitazioni all’operatività».
Sabato 19 luglio ad Azzano San Paolo l’open day per scoprire un nuovo modo di abitare sostenibile
L’ADDIO. Nella mattinata di venerdì 11 luglio i funerali della 51enne morta in un incidente in moto ad Azzano due giorni fa.
IL LUTTO. I famigliari e i colleghi ricordano la donna di Cologno al Serio morta in un incidente in moto ad Azzano martedì.
IL LUTTO. L’incidente nel tardo pomeriggio di martedì sulla Cremasca: Loretta Maggioni era di Cologno al Serio. Vani i soccorsi: disperati il marito e i figli arrivati sul posto. Illeso, ma sotto choc, l’automobilista: «Non l’ho vista».
LA TRAGEDIA. L’incidente si è verificato verso le 19 di martedì 8 luglio. A nulla è valso l’intervento degli operatori sanitari, la donna di Cologno al Serio è morta sul colpo.
LA TESTIMONIANZA. Valerio Grandi utilizza il portale FaXTe: «Mi consente di essere libero di scegliere con i miei tempi».
L’INTERVISTA. Il presidente Giavazzi: l’agricoltura orobica penalizzata nella crescita per la carenza di spazi e difficoltà nei finanziamenti».
IL FATTO. Dopo oltre un anno di ricerche, si è conclusa all’alba del 9 giugno l’operazione che ha portato all’arresto di un 32enne marocchino senza fissa dimora, latitante dallo scorso aprile 2024.
Le giornate di pulizia nei Comuni e gli incontri nelle scuole e con i cittadini. «Segnaliamo l’abbandono di materiale nell’ambiente». «Fuochi d’artificio e palloncini lanciati sono inquinanti».
L’INIZIATIVA. Cittadinanza attiva al fianco di polizia locale, forze dell’ordine e soccorritori. Un’esperienza reale per diventare protagonisti dal 9 al 15 giugno 2025.
LA KERMESSE. Dal 16 maggio al 14 giugno torna la rassegna itinerante per bambini e famiglie. Oltre 50 spettacoli in 22 Comuni: teatro, animazione di strada, laboratori, incontri con autori e illustratori. Si parte da Curno.