Il degrado è alle spalle. L’«Isolotto» di Ponte San Pietro è tutto nuovo
LA RIQUALIFICAZIONE. Entro fine anno la conclusione dell’intervento da 1,7 milioni sull’area da 9 ettari.
LA RIQUALIFICAZIONE. Entro fine anno la conclusione dell’intervento da 1,7 milioni sull’area da 9 ettari.
CURNO. Aggredita dopo lite per futili motivi, ha trovato la forza di allertare il 112. Arrestato dai carabinieri di Curno.
Il 20 settembre Curno saluterà la stagione calda con una festa che riunirà tutta la comunità e con l’inaugurazione del nuovo anello ciclabile che attraverserà otto Comuni
LA TRAGEDIA. Martedì 9 settembre, all’interno del parco Giovanni Callioni, è stato trovato senza vita un 39enne di origini nordafricane. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe ingerito ovuli di cocaina per sfuggire a un controllo: una scelta che gli è stata fatale.
L’OPERAZIONE. Doveva essere un capannone dedicato al commercio all’ingrosso di mobili, ma al suo interno le forze dell’ordine hanno trovato tutt’altro.
ISTITUTI SUPERIORI. Con il via delle lezioni i viaggi extraurbani passano da mille a 2.000 al giorno. Flessibilità delle aziende fino a metà ottobre, quando entreranno in vigore gli orari definitivi delle scuole.
CURNO. Infastidiva i clienti del centro commerciale: fermato un 24enne. Portato in caserma ha sferrato un pugno a uno dei due carabinieri in servizio.
GLI ARRESTI. Un 25enne sorpreso fuori dalla propria abitazione nonostante fosse agli arresti domiciliari, un 21enne non ha rispettato divieto di dimora e foglio di via.
L’ANALISI. Lunedì arriva settembre, il mese dove le cose normalmente rinviate a dopo le vacanze tornano a bussare (più o meno) prepotentemente all’uscio. Le attività lavorative riprendono a pieno ritmo, tra un paio di settimane toccherà alle scuole, ma prima riparte in pompa magna la stagione (autunnale) dei cantieri.
IL CANTIERE. All’altezza del parco della Trucca per chi arriva dall’Asse: sostituzione dell’alta tensione.
IL CANTIERE. Avanti con i lavori in via Fermi ma si teme che i lavori sui sottoservizi subiscano ritardi sulla data prevista del 30 settembre.
LA DECISIONE. I rifiuti abbandonati soprattutto durante le festività e i weekend. Il sindaco: «Spettacolo indecoroso, è un’oasi naturale che va rispettata».
STADIO. Atb e Atalanta hanno rinnovato l’accordo anche per la stagione 2025/2026. La sosta nell’area di via Buttaro da 6 a 8 euro per le auto. «Aumentati i costi di gestione».
IL REPORT. Controllo dei sentieri, verifica di eventuali atti vandalici, sopralluoghi negli allevamenti. Controlli sui rifiuti e le condizioni di salute dei nostri boschi e fiumi. Intensa è stata l’attività nel mese di agosto per i dieci nuclei dei Carabinieri Forestale coordinati dal Gruppo Forestale di Bergamo.
L’OPERAZIONE. L’offerta di Jd per il controllo del gruppo Ceconomy, azionista anche di Unieuro, è di 2,2 miliardi di euro.