Giulia, da Bergamo alla California con un sogno chiamato tennis
LA STORIA. Giulia Lodovici, di Curno, a 19 anni è stata selezionata dalla California State University per le sue capacità. A Gorle si è allenata fin da piccola con Paolo Cané.
LA STORIA. Giulia Lodovici, di Curno, a 19 anni è stata selezionata dalla California State University per le sue capacità. A Gorle si è allenata fin da piccola con Paolo Cané.
LE PROIEZIONI. Dopo aver riportato in sala oltre 150 mila spettatori, torna anche quest’anno il fenomeno Frankenstein Junior, il capolavoro comico di Mel Brooks del 1974.
L’OPERAZIONE. All’interno anche un deposito di carburante privo di autorizzazioni legate a sicurezza e smaltimento rifiuti.
LA CURIOSITÀ. Un enorme treno di cioccolato, lungo ben 52 metri e pesante 25 quintali, verrà realizzato dai pasticcieri bergamaschi per celebrare al meglio le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.
L’EVENTO. Il 21 ottobre 2025 sarà una giornata speciale per tutti gli appassionati di cinema e di viaggi nel tempo: arriva il «Ritorno al Futuro Day», la celebrazione ufficiale dei 40 anni del film di Robert Zemeckis che ha segnato un’epoca.
LA GIORNATA. La nuova shopper di Tantemani per la salute mentale. Messina: «Un tema che riguarda tutti». Finanzierà un corso di climbing.
LA FUSIONE. La galassia della pallavolo bergamasca si arricchisce di una nuova avventura sportiva. È quella della «Sporting Bg Asd», la squadra nata dalla fusione di due realtà orobiche del mondo volley: Loreto e Curno 2010.
LA MOBILITAZIONE. L’istanza di liquidazione giudiziale coinvolge oltre 300 dipendenti a livello nazionale, 10 nella Bergamasca.
LA RIQUALIFICAZIONE. Entro fine anno la conclusione dell’intervento da 1,7 milioni sull’area da 9 ettari.
CURNO. Aggredita dopo lite per futili motivi, ha trovato la forza di allertare il 112. Arrestato dai carabinieri di Curno.
Il 20 settembre Curno saluterà la stagione calda con una festa che riunirà tutta la comunità e con l’inaugurazione del nuovo anello ciclabile che attraverserà otto Comuni
LA TRAGEDIA. Martedì 9 settembre, all’interno del parco Giovanni Callioni, è stato trovato senza vita un 39enne di origini nordafricane. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe ingerito ovuli di cocaina per sfuggire a un controllo: una scelta che gli è stata fatale.
L’OPERAZIONE. Doveva essere un capannone dedicato al commercio all’ingrosso di mobili, ma al suo interno le forze dell’ordine hanno trovato tutt’altro.
ISTITUTI SUPERIORI. Con il via delle lezioni i viaggi extraurbani passano da mille a 2.000 al giorno. Flessibilità delle aziende fino a metà ottobre, quando entreranno in vigore gli orari definitivi delle scuole.
CURNO. Infastidiva i clienti del centro commerciale: fermato un 24enne. Portato in caserma ha sferrato un pugno a uno dei due carabinieri in servizio.