Oltre 3 chili di hashish in auto e 12 in casa, coppia in manette dopo un controllo al casello di Dalmine
Spaccio. La droga ritrovata dopo un controllo ordinario del territorio da parte della Polizia di Stato.
Spaccio. La droga ritrovata dopo un controllo ordinario del territorio da parte della Polizia di Stato.
Criminalità. L’episodio alle 6,30 di mercoledì a Dalmine, vicino al centro vaccinale: indagano i carabinieri. La vittima ha riportato escoriazioni agli arti, cadendo e per difendersi. Telecamere al vaglio.
L’inaugurazione. Sabato 21 gennaio, con la manifestazione e i quattro cortei in città, servizi potenziati e modifiche di percorso alle linee 1, C, 5, 6, 7, 8, 9, 10. Ecco cosa cambia.
L’iniziativa. Firmato il protocollo tra istituti di vigilanza e prefettura. Segnaleranno anche anomalie non previste dal servizio. Ne beneficeranno Bergamo, Treviglio, Dalmine, Seriate, Romano, Caravaggio e Albino.
Dalmine. «Grazie alla vigilanza privata e ai carabinieri arrivati subito».
Lo speciale. Dodici pagine di analisi e approfondimento con L’Eco di Bergamo di venerdì 13 gennaio sull’anno 2022.
La rassegna di eventi culturali del Comune di Dalmine proseguirà sino ad aprile. Questo mese la comicità di Debora Villa con «Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere», il genocidio degli armeni raccontato in «Garò. Una storia armena» di Compagnia Anfiteatro e la vicenda di Bonifacio Ravasio deportato nel campo di concentramento di Buchenwald
Sanità. Il polo della Bassa incornicia un anno speciale: è l’unico della Bergamasca con il segno positivo. Il direttore di Ostetricia, Villa: «La mossa strategica è stato lavorare con il territorio attraverso i consultori».
Ambiente. Brembate Sopra, gli «Amici del Brembo» per la terza volta scendono in campo. I privati possono chiedere di «adottarli».
Gli orari. Al Papa Giovanni è possibile prenotarsi dalle 8 alle 14. Aperti anche Dalmine e Albino. Servizio chiuso, invece, il giorno dell’Epifania.
Il Premio . Alla Polisportiva Bergamasca il riconoscimento per le associazioni aderenti al Csv. Dal nuoto al tiro con l’arco, 1.200 ore di servizio volontario all’anno a sostegno delle persone con disabilità. Si cerca una nuova sede.
L’appuntamento. AISent, QuicklyPro e Humanfactorx sono le società presenti in Nevada insieme a Intellimech. Argomenti centrali: intelligenza artificiale e metaverso.
Trasporti. Pubblicato il bando per l’affidamento congiunto della progettazione definitiva, esecutiva ed esecuzione lavori, per la realizzazione del sistema electric-Bus Rapid Transit ad alta frequenza.
Nuovi cantieri.Si tratta di un investimento da 25 milioni con un cavalcavia e due sottovia.
«Posto caldo».Sabato 24 dicembre a Bergamo si inaugura il servizio intitolato a don Resmini. Ogni sera 130 persone potranno cenare nella struttura evitando il freddo.
Il colpo.L’episodio nella notte tra giovedì e venerdì scorso mentre l’attaccante era con la squadra a Nizza per un’amichevole e la compagna all’estero. Rotta una finestra. Tutte le info su L’Eco di Bergamo del 21 dicembre.