Vailata, via alla bonifica: qui sorgerà un parco
TREVIGLIO. Tra una settimana l’avvio della messa in sicurezza dei terreni. Vent’anni fa le prime analisi. Fine prevista nella primavera-estate 2026.
TREVIGLIO. Tra una settimana l’avvio della messa in sicurezza dei terreni. Vent’anni fa le prime analisi. Fine prevista nella primavera-estate 2026.
L’INTERVISTA . Questa sera la scrittrice Daria Bignardi presenta al Daste il suo libro «Ogni prigione è un’isola». Viaggio nel mondo carcerario tra reportage e memoir.
OSIO SOTTO. I genitori di Puppo: dall’omicida di Roberto solo 60 euro al mese. I legali di Bertola (in carcere): «Per lui si tratta di una somma significativa».
VAL CAVALLINA. Uno dei protagonisti della sparatoria del 2017 a Trescore Balneario. Il legale: «Patologia importante, teme di tornare in cella dove non ha cure adeguate». Senza sorveglianza perché ha poco da scontare. La fuga dall’ospedale «Sacco» di Milano.
Piano 2023-2025. La società controllata da Italmobiliare punta forte sul fotovoltaico. Il dg Musicco: «Così raddoppieremo la capacità energetica, progetti anche in Bergamasca».
La vicepresidente ed assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, replica alle dichiarazioni del sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, secondo il quale gli anziani lombardi sarebbero stati dimenticati e lasciati indietro rispetto ad altre categorie . Non si fa attendere la risposta del sindaco: i ventenni vaccinati sono molti più dei settantenni.
First Aid One ha vinto l’appalto per la gestione del parco mezzi dell’Asst Bergamo Est: al via da aprile. «Servono anche soccorritori residenti in zona da assumere, non volontari».
Abbiamo intervistato Elena Meroni, direttrice di un’azienda sociale che comprende sette comuni. «Per capire che conta il gruppo farei vedere ai ragazzi una scena del film A Beautiful Mind».
Un incontro per una proposta di collaborazione da un finto consulente della Procura. È successo nel carcere di Bollate a Massimo Bossetti, condannato all’ergastolo per il delitto di Yara Gambirasio e trasferito nel Bresciano da diversi mesi.
La richiesta sarebbe arrivata direttamente dal muratore di Mapello Massimo Bossetti.
Massimo Bossetti, condannato in via definitiva all’ergastolo per l’omicidio della tredicenne Yara Gambirasio, ha chiesto il trasferimento dal carcere di Bergamo a quello milanese di Bollate.
Due anni fa, la sua estate a Sarnico come commesso-magazziniere in un negozio di abbigliamento aveva scatenato una ridda di polemiche. Venerdì Renato Vallanzasca, il celebre boss della Comasina, è tornato in un negozio a Milano, ma per rubare un paio di boxer da uomo
Ha lavorato fino al novembre nella cancelleria della Procura di Milano nell’ufficio dove transitano i documenti più o meno scottanti, ma ora si scopre che Luigi Mirabelli, 66 anni, quell’incarico a tempo non poteva ricoprirlo a causa dei suoi precedenti penali.
Dopo il grande successo della scorsa edizione, dal 22 al 24 novembre 2013 torna G! come Giocare, l’evento che per tre giorni trasforma Milano nella capitale del gioco portando a Fieramilanocity le aziende produttrici più importanti del panorama nazionale e internazionale.