Recupera un pallone nell’Oglio, ma poi chiede aiuto: salvato dai vigili del fuoco
L’INTERVENTO. Fortunatamente non è successo nulla di grave, ma a Calcio sono dovuti intervenire i vigili del fuoco fluviali per soccorrere una persona di 41 anni.
L’INTERVENTO. Fortunatamente non è successo nulla di grave, ma a Calcio sono dovuti intervenire i vigili del fuoco fluviali per soccorrere una persona di 41 anni.
IL PROGRAMMA. Dal 9 al 19 agosto un ricco programma tra celebrazioni liturgiche, concerti, cena in piazza e spettacolo pirotecnico. Attesa per la processione del 18 agosto con il Vescovo Beschi e le autorità cittadine.
COVO. Posa della prima pietra per il «Mileast Logistic park» nell’area rimasta nel degrado per 20 anni. Due capannoni, posto per 100 lavoratori. Calvenzano guida la classifica: ne ha 5
La seconda parte del lavoro di Enrico Mazza
I CONTROLLI. Controlli dei Carabinieri e del Nas in un esercizio della Bassa Bergamasca: trovati prodotti scaduti sugli scaffali e gravi carenze igieniche. Maxi sanzione per il titolare.
L’INTERVENTO. Due 15enni bresciane hanno tentato do attraversare il fiume a Pumenengo, ma poi si sono spaventate e hanno pensato di non farcela. Così hanno chiamato i soccorsi.
LE NOMINE DA CREMONA. Il Vescovo Napolioni ha firmato il decreto di nomine. Arrivano don Bislenghi e don Ferrari. Novità per altri preti bergamaschi.
LA FINALE. Tra i 39 morti anche il carpentiere 25enne, tifoso della Juve. Arrivò in Belgio col bus: «Era sceso verso il campo per vedere meglio e fu travolto». Oggi torneo e targa in suo onore.
NUOVI LAVORI. Prevista la riqualificazione del «Campo Italia», stadio da circa 3.300 posti la cui struttura principale è stata realizzata negli anni 90. Servirà all’Asd Sorrento 1945.
IL VIAGGIO. Tra gli studenti su mezzi pieni e in ritardo. C’è chi attende un’ora e chi fa affidamento sui nonni. Marini (Sai): «Più risorse, ma prima si trovino gli autisti».
SICUREZZA. Operazione di prevenzione messa in atto dai carabinieri di Treviglio il 18 aprile.
IL LUTTO. È mancato il pilastro della società sportiva del quartiere di Borgo Santa Caterina a Bergamo.
NELLA BASSA. A Romano, Bariano e Covo. Il traffico è sempre più in aumento: negli ultimi trenta giorni ai varchi romanesi oltre due milioni di transiti.
NELLA BASSA. Non si esclude l’origine dolosa. L’intervento nella notte tra il 5 e 6 marzo dei Vigili del fuoco in piazza San Vittore.
GRANDI OPERE. Per il Mit non risultano richieste arrivate dal territorio, ma è indicata nella bozza di protocollo già condivisa tra i vari enti.
I DATI. Dodici vittime in due mesi. È il tragico e pesante bilancio dei bergamaschi morti sulle strade in questo 2025, esattamente il doppio degli interi mesi di gennaio e febbraio dell’anno scorso, quando i morti sulle strade furono 6, tre a gennaio e tre a febbraio.