Parroco di Treviglio per 12 anni, addio a monsignor Giovanni Buga
IL LUTTO. Si è spento a 75 anni, i funerali giovedì 4 luglio alle 16,15 nella Basilica di San Martino.
IL LUTTO. Si è spento a 75 anni, i funerali giovedì 4 luglio alle 16,15 nella Basilica di San Martino.
MALTEMPO. Un rogo è scoppiato nella veranda di un’abitazione del paese della Bassa: un fulmine è caduto sul tetto durante il temporale di martedì 11 giugno causando un incendio.
La Giornata mondiale . Presenti a Roma anche un centinaio di bergamaschi. Dalla nostra provincia la «Croce della gioia» progettata da Mimmo Paladino.
IL PROGRAMMA. Il concerto del 30 aprile al Modernissimo concluderà un mese di iniziative nel segno di Trovesi dedicate al genere musicale: dalle lezioni concerto nelle scuole a seminari, mostre fotografiche, libri e film.
NELLA BASSA. Padre e figlio in sella alla motocicletta senza assicurazione e senza patente sono stati seguiti e fermati da un ufficiale della polizia locale di Treviglio fuori servizio che li aveva visti impennare. Moto sequestrate e multa salatissima.
LA BUONA NOTIZIA. Nihal Atiqui, la ragazza di 16 anni residente a Castel Rozzone è stata ritrovata e sta bene, mancava da casa da giovedì 25 gennaio.
CASTEL ROZZONE. Proseguono le ricerche per trovare la giovane Nihal Atiqui, la ragazza di 16 anni residente a Castel Rozzone che manca da casa dal giovedì 25 gennaio.
L’APPELLO. Venerdì la denuncia di scomparsa ai carabinieri. Nihal Atiqui studia all’Abf di Treviglio.
VIABILITÀ. Venerdì 15 dicembre lavori dalle 8.30 alle 16.30. Le deviazioni possibili.
IL CASO. Aveva violato la misura cautelare di allontanamento dalla famiglia e ha picchiato il papà e il fratello dopo che gli avevano negato i soldi per la droga. Un uomo è stato arrestato.
LA STORIA. La testimonianza di Daniela Pellegrini di Castel Rozzone, volontaria Admo e donatrice. Si è iscritta al Registro quando aveva 25 anni: «Credo nella completa gratuità di questa scelta».
LE SELEZIONI. Le due bambine del coro Stecchino d’oro di Treviglio all’ultimo passo per partecipare alla kermesse.
CLUB ALPINO. Dario Nisoli, classe 1996, di Castel Rozzone, prende il testimone da Paolo Valoti: è il più giovane ad arrivare ai vertici della sezione orobica. Un segnale di dinamismo: «Realtà vivace con oltre 10mila soci».
Le truffe. Si presentavano ai residenti come tecnici e incaricati dal gestore di distribuzione del gas e, con una scusa, chiedevano di potere controllare il contatore del gas e l’impianto di riscaldamento.
le buone notizie. A nascere per primo un bimbo, si chiama Giuseppe e la sua famiglia è di Castel Rozzone.