Pontirolo, il fotovoltaico galleggia nel laghetto nell’ex cava
LA NOVITÀ . Il Consorzio di bonifica: «Pannelli sul bacino per l’autonomia energetica». A settembre i primi passi.
LA NOVITÀ . Il Consorzio di bonifica: «Pannelli sul bacino per l’autonomia energetica». A settembre i primi passi.
NELLA NOTTE. Una Fiat Sedici bruciata nella notte tra domenica e lunedì 21 luglio a Pontirolo in via Pellico.
IL PROGETTO. Recepite quasi tutte le richieste dei Comuni per mitigare l’impatto, ma molte solo in modo parziale.
Leone XIV ai bergamaschi. Si combattano i sistemi criminali che alimentano il mercato degli stupefacenti. «Le città devono essere liberate dall’emarginazione, e non dagli emarginati».
IL FENOMENO. Nella Bassa i nascondigli accanto alle provinciali, con i pusher tra la vegetazione. A San Paolo d’Argon trovato un martello usato per scavare. Diffusa cocaina, ma anche eroina.
LA MANIFESTAZIONE. L’iniziativa sabato 7 giugno. Punti ristoro, mostre, musiche e balli. Mappa vintage per orientarsi.
IL CASO. Cumuli di macerie edili nei campi verso Canonica e Fara d’Adda: in un caso impedito l’accesso ad alcuni terreni.
L’EPISODIO. In via Quasimodo, nella periferia sud del paese, attorno all’1 della notte tra domenica 25 e lunedì 26 maggio. I roghi domati dai vigili del fuoco di Treviglio: distrutte le due vetture. Cresce l’apprensione tra i residenti. Le cause al vaglio dei carabinieri.
NELLA BASSA. Controlli a tappeto tra Treviglio, Caravaggio e sul territorio circostante: arrestato un 24enne per aggressione ai militari
IL CASO. Sarebbe doloso l’incendio di sabato sera nel piazzale della ditta Goisis, a Ciserano. Indagano i carabinieri di Treviglio.
L’INCENDIO. Una vettura parcheggiata in via Isonzo ha preso fuoco nella notte tra il 2 e 3 maggio. Indagano i Carabinieri di Treviglio. Settimo caso in poco più di un anno.
ENNESIMO COLPO. Nei giorni scorsi erano già stati trafugati sculture e vasi in bronzo dalle tombe di Comun Nuovo, Verdello e Verdellino.
L’ALLARME. A Comun Nuovo almeno quattro o cinque colpi, tutti di giorno. Una donna avrebbe visto gli autori. Analoghi furti anche a Pontirolo Nuovo.
IL SERVIZIO. Lunedì sera su Canale 5. L’inviato del programma satirico-investigativo insegue uno spacciatore
Dieci anni dall’Accordo di Parigi e dalla Laudato si’ la battaglia tutt’altro che vinta. «Il consumo di suolo la criticità maggiore a livello locale». L’appello: «Abbiamo bisogno di giovani appassionati».
IL CASO. Notati da diversi cittadini tra le vie Piemonte e Lombardia: mistero sul perché siano stati lasciati lì.