Turismo, la Val Brembana modello di sviluppo in Georgia
SCAMBIO CULTURALE. Dal 13 AL 18 maggio delegazione euroasiatica in visita. Quanto appreso potrà poi fare da riferimento per la Valle del Khada.
SCAMBIO CULTURALE. Dal 13 AL 18 maggio delegazione euroasiatica in visita. Quanto appreso potrà poi fare da riferimento per la Valle del Khada.
I PROGETTI. Pista più lunga di 400 metri. Lavori in estate. Al Monte Pora si sostituisce lo skilift al Magnolini.
LETTURE. La Valle Brembana come non l’avete mai letta. Ossia come scenario di un giallo molto local, che segue le dinamiche incerte dell’indagine del capitano dei carabinieri Fernando Pavone. A raccontare questa storia in «Luci nel bosco» (pubblicato da Tre60, 16,90 euro) è Massimo Gardella, autore e traduttore di saggi e romanzi.
OROBIE. Boom di presenze a Lizzola e Colere. A Foppolo in 3.500 col Gruppo San Donato. Piazzatorre riapre impianti e rifugio già il 12 e 13 aprile. Pora per le vacanze pasquali.
IN MONTAGNA. Ultimo giorno di apertura il 30 marzo al Monte Pora e agli Spiazzi di Gromo. Proseguono tutti i giorni Valtorta e Colere. Foppolo, Piazzatorre e Lizzola aperti anche il prossimo weekend.
IL RICORDO. Parla il figlio del magistrato Guido Galli: a Piazzolo le radici della famiglia materna del giudice. Il figlio Giuseppe: «Quando torniamo lo sentiamo vicino».
IN MONTAGNA. Condizioni meteo favorevoli e piste in ottime condizioni. Valtorta-Bobbio, Foppolo e Colere puntano a un mese ancora di attività.
IN QUOTA. Boom da Colere a Lizzola, dal Pora a Foppolo, fino a diecimila persone ai Piani di Bobbio e Valtorta. Parcheggi presi d’assalto e lunghe code ovunque.
LE SCELTE. Decisioni diverse per via delle condizioni meteo incerte. Si va da stop di un giorno a periodi più lunghi per manutenzioni.
IL PUNTO. Maltempo nelle valli, diverse stazioni sciistiche costrette alla chiusura.
IL BILANCIO. Il dato si riferisce alla media di incremento rispetto al 2023. A Foppolo e Carona in 47mila e apre la Conca Nevosa.
LA STORIA. Fausto Clivati, la diagnosi di rettocolite cronica e un lungo percorso di cure, anche grazie ai gruppi di auto-aiuto.
VALLI. Atmosfere natalizie in anticipo domenica 22 dicembre, ma a 1.300 metri di quota a Valbondione è stato avvistato un rododendro in fiore. Un fenomeno singolare, dovuto ai cambiamenti climatici.
IN MONTAGNA. Foppolo-Carona pronti a tornare un unico comprensorio. Aperti tutti gli impianti al Monte Pora, novità Piazzatorre e Spiazzi di Gromo.
IN MONTAGNA. Impianti aperti nel weekend dell’Immacolata: ancora la neve non è molta, ed è soprattutto artificiale, ma per il prossimo fine settimana si attende il pienone con tutte le stazioni sciistiche aperte.