Treviolo, morto a 39 anni ingoiando cocaina: aperto un fascicolo
IL CASO. La Procura indaga per morte come conseguenza di altro reato, per il momento senza indagati. Disposta l’autopsia.
IL CASO. La Procura indaga per morte come conseguenza di altro reato, per il momento senza indagati. Disposta l’autopsia.
IL FENOMENO. Le «Terre alte» perdono residenti, ma ci sono le eccezioni. Roncola +22,3% in 10 anni, Piazzolo +4,8%. Tanti scelgono di cambiare vita.
LA TRAGEDIA. Giulio Bonvicini, 69 anni, lunedì era al parco.Trascinato dalle correnti, per una caduta o un malore. I funerali alla Malpensata, dove gestiva una stazione di servizio.
IL CASO. Un 69ene di Lallio era a spasso col cane lunedì. La moglie dà l’allarme e scopre l’auto alla Roncola. Proseguono le attività dei vigili del fuoco anche nella giornata di giovedì 10 luglio.
AVANTI CON LE RICERCHE. Un 69ene di Lallio era a spasso col cane lunedì. La moglie dà l’allarme e scopre l’auto alla Roncola. Proseguono le attività dei vigili del fuoco anche nella giornata di giovedì 10 luglio.
L’APPUNTAMENTO. Dal 28 al 29 giugno e dal 5 al 6 luglio al campo sportivo di Roncola San Bernardo. In primo piano la polenta taragna, cucina locale, musica dal vivo e divertimento per tutte le età.
DA SETTEMBRE. Il Vescovo Francesco Beschi ha nominato 31 parroci, 7 vicari parrocchiali, 15 collaboratori pastorali. Gli incarichi diventeranno operativi da settembre. Don Zucchelli lascia la Cattedrale per la parrocchia di Dalmine.
L’ALLARME. Nuovo focolaio individuato al parco Callioni. L’area verde chiuderà dal 17 marzo per le operazioni. Il Comune: saranno sostituiti con varietà non attaccabili.
IL RICORDO. Norberto Viviani è morto sabato 9 novembre a Treviolo, rimasto incastrato nella mietitrebbia. Gli amici: lascia un vuoto. «Da volontario puliva le aree verdi».
LA TRAGEDIA. L’incidente alle 10.40 nel campo del padre, che ha dato l’allarme: Norberto Viviani aveva appena tolto una pannocchia che inceppava il macchinario.
LA STORIA. L’«Everesting» del cuoco con la passione del ciclismo: un dislivello di 8.848 metri, sempre sulla stessa salita. «Un’esperienza emozionante», col sostegno di famiglia e amici.
IL CASO. A Brescia è iniziato il processo d’appello per il giovane bergamasco condannato in primo grado insieme a Silvia Zani e Paola Zani per l’omicidio avvenuto nel 2021 in Valcamonica.
IN BERGAMASCA. Per limitare i rischi di contagio Ats sta mettendo a punto il piano di somministrazione che riguarderà l’80% di bovini e ovicaprini.
L’INIZIATIVA. Al campo sportivo la 60esima edizione. In crescita capi e aziende, forte presenza di giovani allevatori. Ecco i premiati.
DUCATO DI PIAZZA PONTIDA. Nella serata di martedì 20 agosto si è tenuto il «salotto» del Festival. Presentati i gruppi stranieri: sono «México Arte y Tradición Ballet Folklórico», «Les Hérons des Lacs», «Ansamble Arbana» e «Accademia di cultura e arte Uzhgorod Coliory Karpat».
Torna in città e in provincia dal 19 al 26 agosto l’atteso appuntamento con il «Festival Internazionale del Folclore e delle Tradizioni». Ospiti della quarantesima edizione i gruppi provenienti da Messico, Albania, Francia e Ucraina