L’ex fidanzato di Pamela: «Ero al telefono con lei mentre veniva uccisa»
LA TESTIMONIANZA. «Mi ha urlato “Ho paura”. Mi confidava che lui la picchiava e vessava da un anno».
LA TESTIMONIANZA. «Mi ha urlato “Ho paura”. Mi confidava che lui la picchiava e vessava da un anno».
MALTEMPO. A causa delle piogge del scorse ore, il geologo ha preferito emettere un’ordinanza di sgombero per una seconda casa in via Ponteromoli.
LA FRANA. Tre grossi massi si sono staccati dal versante boschivo e hanno invaso parzialmente la strada provinciale 14. Circolazione regolare.
LA GIORNATA DI PREVENZIONE. In occasione della Giornata mondiale due incontri a Zogno e Strozza venerdì 18 aprile con gli esperti dell’Asst Papa Giovanni XXIII.
IL PROGETTO. L’obiettivo dell’iniziativa - lanciata dall’Asst Papa Giovanni XXIII - intercettare chi è vittima di violenza e aiutarlo a trovare, appunto, «un posto sicuro».
IL TREND. Nel 2024 in 33 comuni nessuna attività aperta in commercio, servizi e turismo: «Serve sistema più equo».
LA NOVITÀ. Il servizio è attivo in tutte le Case di Comunità dell’ASST Papa Giovanni XXIII e offre consulenze, valutazioni, percorsi di sostegno psicologico e interventi di gruppo per la promozione del benessere psicologico e l’intercettazione dei primi segni di disagio a tutte le età e in tutti i contesti.
PREVENZIONE. In occasione della giornata mondiale della lotta contro il cancro, il 4 febbraio, e fino al 10 in Lombardia sono previste vaccinazioni a pazienti oncologici e screening oncologici gratuiti per tutta la popolazione in target, con la collaborazione di Ats e Asst.
Prodotti ittici di primissima scelta, sfruttando una filiera corta che valorizza freschezza e autenticità. E un servizio impeccabile, con prenotazioni al telefono o su whatsapp per ordini su misura e consegne speciali.
VETTE IMBIANCATE. Nella mattinata di venerdì 4 ottobre è visibile attorno ai 2.000 metri della Conca del Barbellino, rifugio Mirtillo (Lizzola) e Capanna 2000 (Oltre il Colle).
I CARABINIERI IN AZIONE. Fermati tra le province di Bergamo e Brescia, recuperate anche le refurtive di 8mila euro.
CRIMINALITÀ. L’episodio a Strozza. «Maresciallo» telefona e chiede soldi: «Suo figlio è nei guai». Ma la vittima chiama i veri carabinieri: preso il complice che si era presentato a casa come avvocato per ritirare il denaro.
IL LUTTO. A Fontanella, nella chiesa parrocchiale di San Cassiano, l’addio alla piccola Anna Greco, di 6 mesi, morta mercoledì all’ospedale Papa Giovanni XXIII per le conseguenze dell’incidente stradale in cui era stata coinvolta il 22 febbraio scorso a Strozza.
IL LUTTO. Da fruttivendolo a imprenditore di successo. I figli: «Ha fatto la storia di questo settore. Un grande lavoratore e un uomo generoso».
Grande cordoglio per la piccola Anna Greco, morta dopo essere rimasta coinvolta in un incidente stradale a febbraio. Sabato mattina 20 luglio a Fontanella, in occasione dei funerali nella chiesa parrocchiale di San Cassiano, sarà lutto cittadino.
IL LUTTO. Tutti i tentativi di curarla sono stati purtroppo vani. Anna Greco, di soli 6 mesi, non ce l’ha fatta ed è morta in ospedale dopo il terribile incidente che l’ha vista coinvolta a Strozza, lo scorso 25 febbraio. «Lei è stata la nostra piccola guerriera» è il ricordo dei genitori che ora vogliono ringraziare chi è stato loro vicino in questi mesi.