«Lunedì l’abbiamo vista l’ultima volta. Pamela voleva tornare in valle»
LA FAMIGLIA. «Era da tempo che Pamela voleva trasferirsi a vivere qui in paese per stare vicina al papà e alla mamma, anche se per lavoro era più comoda a Milano»
LA FAMIGLIA. «Era da tempo che Pamela voleva trasferirsi a vivere qui in paese per stare vicina al papà e alla mamma, anche se per lavoro era più comoda a Milano»
IL PROFILO. Prima modella, poi personaggio tv in un reality, infine agente immobiliare e imprenditrice con un’amica in una società che commercia bikini. Ecco chi era Pamela Genini.
LA TESTIMONIANZA. «Mi ha urlato “Ho paura”. Mi confidava che lui la picchiava e vessava da un anno».
IL FEMMINICIDIO. Pamela Genini, 29 anni, originaria di Brembilla, è stata uccisa a Milano dal compagno, arrestato poco dopo. Il delitto sul terrazzo di casa. Aveva chiesto aiuto all’ex fidanzato, bergamasco: «Ho sentito le urla, devastanti».
SCUOLE. Chiuse anche Laxolo, Alzano Sopra e Branico. Il Comune della Valle Imagna: potremmo avere i numeri.
LA TRAGEDIA. Disposta anche la pena accessoria della sospensione della patente per 18 mesi.
GLI INTERVENTI. Lavori al via da Algua a Ponte Giurino. Lunedì collaudo in località Foppa Calda a Val Brembilla. Decolla l’iter progettuale per il manufatto di Ponte Nossa.
MALTEMPO. A causa delle piogge del scorse ore, il geologo ha preferito emettere un’ordinanza di sgombero per una seconda casa in via Ponteromoli.
LA FRANA. Tre grossi massi si sono staccati dal versante boschivo e hanno invaso parzialmente la strada provinciale 14. Circolazione regolare.
LA GIORNATA DI PREVENZIONE. In occasione della Giornata mondiale due incontri a Zogno e Strozza venerdì 18 aprile con gli esperti dell’Asst Papa Giovanni XXIII.
IL PROGETTO. L’obiettivo dell’iniziativa - lanciata dall’Asst Papa Giovanni XXIII - intercettare chi è vittima di violenza e aiutarlo a trovare, appunto, «un posto sicuro».
IL TREND. Nel 2024 in 33 comuni nessuna attività aperta in commercio, servizi e turismo: «Serve sistema più equo».
LA NOVITÀ. Il servizio è attivo in tutte le Case di Comunità dell’ASST Papa Giovanni XXIII e offre consulenze, valutazioni, percorsi di sostegno psicologico e interventi di gruppo per la promozione del benessere psicologico e l’intercettazione dei primi segni di disagio a tutte le età e in tutti i contesti.
PREVENZIONE. In occasione della giornata mondiale della lotta contro il cancro, il 4 febbraio, e fino al 10 in Lombardia sono previste vaccinazioni a pazienti oncologici e screening oncologici gratuiti per tutta la popolazione in target, con la collaborazione di Ats e Asst.
Prodotti ittici di primissima scelta, sfruttando una filiera corta che valorizza freschezza e autenticità. E un servizio impeccabile, con prenotazioni al telefono o su whatsapp per ordini su misura e consegne speciali.