Scomparso da tre giorni, si cerca nel fiume Brembo
LE RICERCHE. Un 69ene di Lallio era a spasso col cane. L’animale trovato. La moglie dà l’allarme e scopre l’auto alla Roncola.
LE RICERCHE. Un 69ene di Lallio era a spasso col cane. L’animale trovato. La moglie dà l’allarme e scopre l’auto alla Roncola.
LA TRAGEDIA. L’incidente alle 10.40 nel campo del padre, che ha dato l’allarme: Norberto Viviani aveva appena tolto una pannocchia che inceppava il macchinario.
LA STORIA. L’«Everesting» del cuoco con la passione del ciclismo: un dislivello di 8.848 metri, sempre sulla stessa salita. «Un’esperienza emozionante», col sostegno di famiglia e amici.
IL CASO. A Brescia è iniziato il processo d’appello per il giovane bergamasco condannato in primo grado insieme a Silvia Zani e Paola Zani per l’omicidio avvenuto nel 2021 in Valcamonica.
IN BERGAMASCA. Per limitare i rischi di contagio Ats sta mettendo a punto il piano di somministrazione che riguarderà l’80% di bovini e ovicaprini.
L’INIZIATIVA. Al campo sportivo la 60esima edizione. In crescita capi e aziende, forte presenza di giovani allevatori. Ecco i premiati.
DUCATO DI PIAZZA PONTIDA. Nella serata di martedì 20 agosto si è tenuto il «salotto» del Festival. Presentati i gruppi stranieri: sono «México Arte y Tradición Ballet Folklórico», «Les Hérons des Lacs», «Ansamble Arbana» e «Accademia di cultura e arte Uzhgorod Coliory Karpat».
Torna in città e in provincia dal 19 al 26 agosto l’atteso appuntamento con il «Festival Internazionale del Folclore e delle Tradizioni». Ospiti della quarantesima edizione i gruppi provenienti da Messico, Albania, Francia e Ucraina
DUCATO DI PIAZZA PONTIDA. È l’edizione del centenario: ospiti 4 gruppi stranieri, tra cui uno ucraino. Morotti: «È bello averlo con noi». Si parte lunedì 19 agosto con la «Tosca».
RONCOLA. Lunedì 12 agosto nuovo appuntamento con la «Rassegna organistica di Valle Imagna» nella chiesa parrocchiale di San Bernardo. Protagonisti il baritono scaligero Giuseppe Capoferri e l’organista e compositore Damiano Rota.
CICLISMO . È stato il veronese Cesare Chesini a imporsi, domenica 14 luglio, nella Pessano-Roncola per dilettanti. Il corridore della Zalf ha battuto Florian Samuel Kajamini, portacolori della Mhb Colpack, team bergamasco.
PALAZZO FRIZZONI. Al Consiglio comunale straordinario il riconoscimento a 15 singoli e dieci squadre di sei società. L’assessore Poli: «In tutte le scuole progetti dedicati agli aspetti motori».
CALCIO GIOVANILE. Nella giornata inaugurale sconfitte nettamente Pianico e Roncola. Quattro le categorie in gara, ben 86 le squadre in lizza.
LA SCOMPARSA. Giorgio Passera, morto per un ictus a 60 anni, aveva gestito il Center Music in via Carducci e fatto ballare una generazione.
Un nome così evocativo stuzzica molto la curiosità del viandante che si aggira per la val San Martino. Stiamo parlando del colle di Sogno (953m), splendido nucleo di case aggrappate sulla stretta sella tra il monte Tesoro e il monte Brughetto
IL PROCESSO. Martedì 28 novembre in aula gli avvocati delle due figlie e del fidanzato: chieste delle attenuanti per evitare gli ergastoli. «Emerse posizioni diverse e smantellato il trio criminale». Slittate al 7 dicembre la replica dell’accusa e la sentenza.