Finisce contro il guard rail a Oneta, 32enne in ospedale con elisoccorso
LO SCHIANTO. L’incidente alle 19.30 di giovedì 30 gennaio in via Colle di Zambla.
LO SCHIANTO. L’incidente alle 19.30 di giovedì 30 gennaio in via Colle di Zambla.
IL LUTTO. Marietta Roggerini era nata il 20 luglio 1922. Il sindaco: «Con lei se ne va anche un pezzo di storia locale».
L’INCIDENTE. È avvenuto intorno alle 11.40 di giovedì 23 gennaio lungo uno dei tornanti della località Basello. In azione i Vigili del fuoco per liberare l’uomo ferito e consegnarlo alle cure dei sanitari.
FUORI DALLA DISCOTECA. La ragazza era con il fidanzato e insieme sono usciti dalla discoteca; avvicinati nel buio da una decina di giovani.
LA MAPPA. Dalle alti valli ai laghi, abbiamo ricostruito la situazione della copertura mobile, spesso disastrosa.
L’INAUGURAZIONE. Diciassettesima edizione dell’iniziativa in val del Riso, per la quinta volta a Gandino.
LA NOVITÀ . La quarta pubblicazione di Elena Bonetti illustrata da Albertina Neri. L’autrice di Gorno propone un racconto che parla ai piccoli lettori del senso di inadeguatezza e dell’accettazione di sè.
VALLE DEL RISO. Dopo 21 giorni di chiusura per frana, i lavori sono terminati L’unica alternativa era una mulattiera. Da giovedì 17 ottobre sera strada a senso alternato.
IL PUNTO. A Chignolo di Rota Imagna sette abitanti: 30-40 minuti per arrivare in paese. A Chignolo di Oneta «riapertura entro una settimana».
LA RACCOLTA. I dati della Valle Brembana: incassi dimezzati dallo scorso anno.Obbligo anche in Val di Scalve e in 6 comuni seriani. «Rispettare le regole».
L’INCIDENTE. Il 29enne di Ponte Nossa è risultato positivo all’alcoltest. Ferito nello scontro è stato trasportato in codice giallo ospedale di Seriate.
ONETA. Il giovane aveva 22 anni: da 18 mesi lottava contro un tumore. La passione per sport e moto. La sua mamma: «È sempre stato un ragazzo positivo».
PIOGGE. Il sindaco di Gorno era sul posto dello smottamento: «50 secondi dopo, e non sarei qui a raccontarlo». Chignolo d’Oneta non è raggiungibile in auto, istituito il pulmino. In Val di Scalve due persone evacuate da casa.
IL BILANCIO. Le abbondanti piogge della notte del 26 settembre hanno impegnato i Vigili del fuoco in vari interventi. Le previsioni meteo di Luca Tiraboschi.
BERGAMO. Sabato 7 settembre un pomeriggio di divertimento e condivisione, scelto il tema della lentezza: «Ci concediamo del tempo per esserci davvero nella vita della nostra famiglia?»