Cronaca / Bergamo Città
Giovedì 02 Ottobre 2025
Bergamo, in migliaia alla manifestazione pro Gaza: il corteo blocca il casello dell’A4. Traffico in tilt - Foto e video
LE INIZIATIVE LOCALI. La Flotilla è stata abbordata da navi militari israeliane a meno di 70 miglia da Gaza nella serata di mercoledì. Manifestazioni spontanee in tutta Italia. Fermata anche la barca su cui c’era il bergamasco Dario Crippa. Il presidio in centro e il corteo - stimata 7 mila persone - sulla Circonvallazione a Campagnola fino al casello dell’A4. Traffico in tilt. Venerdì sciopero generale.
Bergamo
Un lungo corteo che dal centro di Bergamo ha raggiunto il casello dell’autostrada A4: famiglie, studenti, migliaia di manifestanti che da viale Papa Giovanni XXIII hanno raggiunto prima la Malpensata e poi la Circonvallazione Mugazzone in direzione dell’autostrada. Qui il blocco del casello dell’A4 e, intorno alle 21.30 il ritorno verso la stazione. Dalle 18 si stimano 7mila manifestanti in questa serata che unisce Bergamo al resto dell’Italia con il pensiero a Gaza. Notevoli i disagi alla viabilità.
La testa del corteo. Video di Bedolis
I manifestanti a Bergamo. Video Bedolis
La giornata di protesta a Bergamo
La Flotilla è stata abbordata da navi militari israeliane a meno di 70 miglia da Gaza: nella mattinata di giovedì 2 ottobre - fascia oraria italiana - sono state fermate tutte le imbarcazioni. Sulle navi sono state intercettate anche 22 italiani, tra cui i politici Scuderi e Croatti e il bergamasco Dario Crippa , che «sono stati arrestati e stanno tutti bene».

(Foto di Bedolis)
L’iniziativa umanitaria internazionale è nata per portare aiuti a Gaza rompendo il blocco navale israeliano: coinvolge 40 barche di oltre 40 Paesi e trasporta 200 tonnellate di aiuti: il blocco dalla marina israeliana si è verificato a poche decine di miglia dalla Striscia di Gaza. Le barche abbordate da Israele saranno portate al porto di Ashdod. I rimpatri, secondo quanto riferito dal ministro degli Esteri Tajani, «avverranno tra il 6 e il 7 ottobre».

Proprio il giovane bergamasco, figlio dell’assessora del Comune di Bergamo Marzia Marchesi, sarebbe stato fermato tra le 2 e le 2.30 di giovedì insieme ai compagni di spedizione sulla barca Otaria e ha registrato questo video.
Il messaggio del bergamasco Dario Crippa dalla Global Sumud Flotilla.
«Greta (Thunberg, ndr) e i suoi amici sono sani e salvi», dice il ministero degli Esteri israeliano Saar. Alla notizia che le barche degli attivisti erano state abbordate dalla marina israeliana nella serata di mercoledì in tutte le maggiori città italiane decine di migliaia di cittadini sono scesi in piazza spontaneamente per manifestare il sostegno agli attivisti e alla Palestina. Il corteo più grande a Roma con oltre 10mila persone ma in migliaia anche a Napoli, Torino, Roma Pisa e Milano.
Intanto gli avvocati della Flotilla giovedì mattina in Procura hanno presentato le denunce per atti di pirateria, sia contro chi li ha compiuti, sia contro il Governo italiano che non li ha impediti.
Le manifestazioni a Bergamo
A Bergamo il tam tam della rete ha diffuso un messaggio per darsi appuntamento giovedì 2 ottobre in Porta Nuova alle 18 organizzata dalle realtà palestinesi della città e la comunità palestinese di Bergamo, insieme alla Rete Bergamo per la Palestina e a diverse forze politiche e sindacali. «Hanno attaccato la Flotilla, blocchiamo tutto», è lo slogan che accompagna i post sui social.
Ma prima alle 8 del mattino un presidio degli studenti alla fontana di Porta Nuova. Un centinaio di ragazzi ha manifestato in modo pacifico nel centro cittadino.
Venerdì lo sciopero generale
Per venerdì, invece, è stato proclamato uno sciopero generale da Usb e Cgil (tutti i dettagli cliccando qui). Salvini si è detto pronto alla precettazione.
La manifestazione in centro la sera di giovedì: due presidi
Nella serata di giovedì una seconda manifestazione è stata organizzata a Bergamo con un presidio in Porta Nuova e un altro in piazza Matteotti. A decidere la protesta pacifica il Coordinamento giovanile bergamasco con l’obiettivo di «manifestare il pieno sostegno al popolo palestinese, alla sua resistenza e alla Flotilla Global Sumud».

(Foto di Bedolis)
«Riteniamo che lo Stato di Israele debba essere fermato e che sia nostro compito, come equipaggio di terra, bloccare ogni collaborazione che lo sostiene. Riteniamo inoltre che le potenze occidentali e le istituzioni italiane siano complici del genocidio» scrivono nelle loro motivazioni. Quattro le richieste indirizzate al Comune di Bergamo: « Applicare sanzioni immediate verso Israele; disporre l’embargo totale su tutte le merci, impegnarsi a rendere il territorio di Bergamo libero dall’apartheid israeliana; avviare un gemellaggio con un comune della Striscia di Gaza».
Marzia Marchesi: «Sono qui, con un peso sul cuore»
Due i presidi, quello in Porta Nuova con la chiusura al traffico di viale Papa Giovanni dalle ore 18.30, e quello sotto Palazzo Frizzoni dove si è riunita la parte politica. Presenti il vicesindaco Sergio Gandi, la presidente del Consiglio comunale Romina Russo e gli assessori Oriana Ruzzini e Marzia Marchesi, quest’ultima accolta dagli applausi e dagli abbracci della piazza. «Sono qui, con un peso sul cuore» le poche parole che ha concesso.
Il corteo verso l’autostrada passando dalla Circonvallazione
Il corteo dai Propilei si è diretto alle 19 verso la Malpensata con bandiere e striscioni a favore della liberazione dei membri della Flotilla e del popolo palestinese a Gaza. Un secondo corteo è partito da piazza Matteotti verso la Prefettura: qui una sosta per poi unirsi a quello di Porta Nuova, verso la Malpensata e la Circonvallazione Mugazzone.
In manifestazione 7 mila persone
Un fiume di persone - si stimano 7 mila in corteo - che hanno manifestato con cori e canti. Il tutto sotto il controllo delle forze dell’ordine che hanno monitorato anche la stazione ferroviaria di Bergamo dopo gli episodi della scorsa settimana con un gruppo di giovani che aveva occupato i binari.

(Foto di Bedolis)
Chiuse tre importanti arterie stradali cittadine: viale Papa Giovanni, via Bonomelli e via San Giovanni Bosco. Il corteo si è diretto verso via Luzzati con l’obiettivo di raggiungere la Circonvallazione Mugazzone: i manifestanti hanno sfilato tra le vetture bloccate. Qui un blocco totale della circolazione con il traffico paralizzato nell’orario di punta serale.
I manifestanti bloccano la Circonvallazione a Campagnola. Video di Bedolis

(Foto di Bedolis)
La Circonvallazione è stata completamente paralizzata in direzione dello svincolo dell’autostrada con le forze dell’ordine che hanno posto un blocco all’altezza dello Starhotels Cristallo Palace, poi superato dai manifestanti. Il corteo ha raggiunto il casello dell’autostrada bloccandolo sia all’entrata che all’uscita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA