«Garbo e passione per il suo lavoro» Addio a Zambetti, ex veterinario Ats
È venuto a mancare mercoledì scorso Giorgio Zambetti, 67 anni, residente a Torre Boldone, medico veterinario, già dirigente del Dipartimento veterinario dell’Ats di Bergamo.
È venuto a mancare mercoledì scorso Giorgio Zambetti, 67 anni, residente a Torre Boldone, medico veterinario, già dirigente del Dipartimento veterinario dell’Ats di Bergamo.
Risulta difficile immaginare come potrebbe svolgersi in piena regolarità la stagione sportiva per Bergamo e Cassa Rurale Treviglio se dovessero tornare sul parquet dopo lo stop per l’emergenza coronavirus.
Gli attaccanti fanno sognare con i loro gol, ma nella squadra nerazzurra i difensori hanno un ruolo fondamentale nella costruzione e finalizzazione delle trame offensive.
La serie B del basket, come noto, all’inizio della settimana ha deciso di dare un taglio alla stagione sportiva in corso a causa del perdurare del coronavirus. Cosa si farà nell’A2 dove ci sono Bergamo e Treviglio?
Nel pomeriggio di sabato 28 marzo , dopo solo 24 ore dal ricovero per i tipici sintomi del Covid19, è mancato il Tommaso Conti, già vicario della Questura di Bergamo.
«A chi mi chiede come la penso sulle modalità di ripresa dell’attività agonistica non dò nessuna risposta privilegiando i sentimenti umani legati a questo terribile evento che ci strappa da un istante all’altro parenti, amici e conoscenti».
Braccio di ferro tra i club sulle scelte da fare sul prosieguo o meno della stagione sportiva, coronavirus consentendo.
La squadra nerazzurra prima dello stop per il «coronavirus» aveva costruito una stagione praticamente perfetta, compresi i fantastici risultati di tutto il settore giovanile che continua a sfornare baby campioni: riflettori puntati su un portiere 19enne.
«Voglio essere professionale sino in fondo. Ho scelto di rimanere a Bergamo visto che ho accettato di indossare la maglia del club cittadino nell’intento di salvaguardare la Serie A2».
Un modo come un altro, per cercare di esorcizzare la forzata ma sacrosanta permanenza tra le quattro mura per la causa-coronavirus, è il caso di rivivere lo strepitoso percorso dell’Atalanta, dall’inizio della corrente stagione sportiva a prima della sospensione.
Ennesimo colpo dello staff atalantino, del direttore tecnico Giovanni Sartori in primis.
È morto lo storico segretario del Coni di Bergamo.
Il Bergamo Basket condivide le restrizioni impartite dai decreti ministeriali in tema sportivo. Da qui la decisione di interrompere totalmente l’attività quanto meno sino alla fine della corrente settimana.
I nerazzurri sono tra le migliori otto squadre d’Europa. Ed è tutt’altro che finita.
Al di là dell’ottimismo di parte è praticamente impossibile per la tifoseria di casa nostra non ipotizzare l’accesso ai quarti di finale di Champions.
È ufficiale: l’atteso derby Cassa Rurale-Bergamo si disputerà lunedì prossimo 9 marzo al PalaFacchetti alle ore 21. Lo ha comunicato la Federbasket aggiungendo che la sfida tra le rappresentanti orobiche di serie A2 verrà giocata a porte aperte.
Il «difendere attaccando» credo calcistico invocato da Gian Piero Gasperini e messo in atto dalla squadra ha fin qui prodotto gli strabilianti 7 gol al Lecce oltre, naturalmente, a porre consistenti basi per un nuovo accesso alla prossima Champions.
Dopo il forfait di Toloi potrebbe mancare anche l’acciaccato Djimsiti.
Campane a festa per il basket cittadino dopo la vittoria sul parquet della favorita Trapani. Grande momento per la squadra trevigliese in campionato.
Ottimo viatico per la gara di mercoledì contro il Valencia che potrebbe scrivere un’altra pagina di storia della società nerazzurra.
Loading...