Bergamo, i nodi vengono al pettine Cassa Rurale Treviglio, brodino in Sicilia
Non c’è da stupirsi se dopo dieci turni di regular season Bergamo sia collocata sul fondo classifica in compagnia di Roma e Capo d’Orlando.
Non c’è da stupirsi se dopo dieci turni di regular season Bergamo sia collocata sul fondo classifica in compagnia di Roma e Capo d’Orlando.
L’Atalanta contro la Juventus è stata una tra le più belle viste in questa stagione. Le ultime cifre, però, portano a una riflessione.
Meritato anche se sofferto il blitz dei trevigliesi, che hanno dovuto lottare con i denti avendo di fronte una contendente con l’acqua alla gola. Bergamo, i pesanti passivi subìti da qualche tempo sono figli di una rosa in enorme difficoltà anche con avversarie di medio-basso livello.
Bergamo e Cassa Rurale a braccetto nel tentativo di risollevarsi dalle recenti sconfitte. In particolare il team cittadino che ha collezionato i sei ko di fila che valgono il penultimo posto in classifica con il fanalino di coda Roma a soli due punti.
L’indisponibilità di Ilicic (sconterà definitivamente la doppia squalifica) rappresenta un handicap di rilievo considerato l’immenso estro della punta in area avversaria.
Una partita dall’equilibrio impressionante sin dall’inizio, che ha visto entrambe le formazioni battersi alla pari gettando nella mischia quantità industriali di impegno agonistico e determinazione.
Per Bergamo è arrivata la sesta sconfitta di fila (due sole le vittorie, sette in totale le battute a vuoto). A gioire è Agrigento che mantiene così il secondo posto in classifica.
Nei turni infra settimanali Bergamo e Cassa Rurale provano a risollevarsi dai micidiali ko subiti sabato 16 novembre rispettivamente in casa col Napoli e a Latina.
Un’attesa febbrile precede la sfida Atalanta-Juventus in programma al Gewiss Stadium sabato 23 novembre (alle 15).
I tre ex atleti sono stati riconosciuti nei loro sport come portatori di correttezza nel senso più ampio del termine.
Bergamo e Cassa Rurale a braccetto nel disputare o forse meglio nel non disputare le rispettive sfide di sabato 16 novembre. Risultato: entrambe hanno concluso le gare con le ossa rotte. Bergamo stesa al tappeto al PalaAgnelli (un migliaio gli spettatori) dal Napoli (83-56 il risultato finale) trevigliesi di ritorno da Latina con l’altrettanto eloquente 80-57.
Il team cittadino penultimo (in compagnia di Scafati e Agrigento) sopra di sole due lunghezze dal fanalino di coda Roma.
La Bergamo basket a caccia di una guardia-ala esperta per riprendere la corsa del campionato.
Fossimo tornati da Genova con l‘intera posta in palio avremmo affiancato Cagliari e Lazio in terza posizione in linea col traguardo della qualificazione alla prossima Champions.
Torna grande da Napoli la Cassa Rurale cancellando di colpo il passo falso nell’esilio di Bergamo con la capolista Casalmonferrato.
Siamo alle solite: Bergamo lotta sino alla fine ma, poi, esce a testa china. A vincere è la favorita Torino, tra le candidate alla promozione nella massima serie nazionale.
In trasferta nel weekend Bergamo e Cassa Rurale nel settimo turno di regular season. A scendere per primi sul parquet (sabato 9 novembre, ore 20.30) i cittadini contro Torino, secondo in graduatoria e tra i candidati a salire nell’olimpo della pallacanestro nazionale. Il giorno successivo (domenica) sarà la volta dei trevigliesi, ospiti del Napoli (alle 17 il pronti via).
Il primo meritato punto col City in Champions ha regalato all’Atalanta ulteriore autostima da sfruttare al massimo domenica 10 novembre a Genova, sponda Sampdoria.
Una partecipazione senza precedenti per sostenere l’Atalanta nel match di Champions League contro il Manchester.
Quattro sconfitte e due vittorie: la Bergamo basket ora ha bisogno di cambiare marcia. Serve al più presto investire su un play-guardia o guardia-ala.
Loading...