
Marcia, incontri e laboratori. Le iniziative per «fare la pace»
Mapello-Ambivere. Al via la Settimana dell’Educazione, per tutte le età. «Esploriamo i conflitti tra generazioni, con le istituzioni e con l’ambiente».
Mapello-Ambivere. Al via la Settimana dell’Educazione, per tutte le età. «Esploriamo i conflitti tra generazioni, con le istituzioni e con l’ambiente».
Il progetto. Casa Clelia utilizza un nuovo sistema di coltivazione in verticale: la tecnica sperimentata in Arizona è promossa da Eleonora e il marito Alex.
Sanità. Inaugurata la nuova ala da ottomila metri quadrati. Gilda Gastaldi: «L’ospedale è anche un luogo di speranza». Galli: «Mai fermati nemmeno durante la pandemia».
L’iniziativa. Saranno collocate domenica 15 gennaio in memoria di Vittorio Leoni e delle donne della famiglia Levi. Sarà presente l’ideatore del progetto. Liliana Segre al sindaco: i ragazzi siano i protagonisti di questo messaggio.
La buona notizia. Otto è tornato a casa. L’orsetto che il piccolo Leonardo, due anni e mezzo di Treviglio, stava cercando tanto disperatamente è stato ritrovato,
Scuole superiori.L’Atlante delle scelte è il manuale dedicato agli studenti delle terze Medie. Ma il portale Oriento raccoglie anche molto altro. E la Fiera dei mestieri sbarca in via Tasso.
Presezzo. È successo mercoledì 23 novembre alla primaria. Un forte botto, perdite d’acqua e crolli dal controsoffitto dei corridoi. Alunni subito sgomberati.
Giunto sistemato. Il sindaco di Ponte San Pietro, Macoli: «Le manutenzioni sul ponte che attraversa il paese non c’entrano coi disagi perché eseguite sotto la struttura».
Solidarietà. L’associazione si occupa di salute e istruzione per i giovani e vuole avviare un ospedale nella favela. Tante difficoltà: attrezzature nel mirino dei ladri e manca l’acqua.
Caro bollette. Le indicazioni dell’Ambito condivise con i Comuni e i gestori per far fronte agli aumenti delle tariffe. Riscaldamento spento negli spogliatoi, fino a 16 gradi nelle palestre. Si farà eccezione per le partite di campionato.
Trasporti. La protesta delle famiglie dei giovani delle frazioni: viaggiano in piedi e arrivano a casa tardi. Grassi (Tpl): è un problema tecnico, mancano autisti e per ora è l’unica soluzione.
Municipi. La Cisl: i costi sociali gravano sulle famiglie e gli enti locali, necessaria una regia. I sindaci: «Serve più Stato, modello Covid anche per la crisi energetica».
I funerali. Un caloroso e lungo applauso ha accolto l’uscita dalla chiesa parrocchiale San Giuseppe di Dalmine della salma di Flavia Fabiani, la dottoressa di 67 anni che si è spenta nei giorni scorsi a causa delle complicanze di un tumore.
Le iniziative. I gestori temono di non riuscire a sostenere gli aumenti. «La soluzione? Rivedere le tariffe delle convenzioni comunali». Nel frattempo pensano di chiudere le docce e a una chiusura invernale di due settimane. Sciopero il 1° novembre. Su L’Eco di Bergamo del 7 ottobre un approfondimento.
Isola. La chiesa rupestre di Brembate e il villaggio operaio sull’Adda sono tra i più votati in Italia (e primi nella Bergamasca). Sabato 24 e domenica 25 settembre le visite al santuario.Vista la vicinanza, i promotori dei due siti collaborano per farsi conoscere a vicenda.
I lavori «a sorpresa». Traffico in tilt anche nella giornata di venerdì 23 settembre per alcuni lavori di Anas alla galleria San Roberto di Bonate Sotto.
Madone. La disavventura di una famiglia di Faenza derubata a Leolandia, è stata «salvata» dai pompieri. «Ospitati in caserma, non finiremo mai di ringraziarli».
L’aggiornamento pubblicato dal Ministero delle Politiche forestali: inseriti 9 nuovi esemplari. Gabriele Rinaldi: «Bellezza imponente che emoziona».
Loading...