Il degrado è alle spalle. L’«Isolotto» di Ponte San Pietro è tutto nuovo
LA RIQUALIFICAZIONE. Entro fine anno la conclusione dell’intervento da 1,7 milioni sull’area da 9 ettari.
LA RIQUALIFICAZIONE. Entro fine anno la conclusione dell’intervento da 1,7 milioni sull’area da 9 ettari.
ISTITUTI SUPERIORI. Con il via delle lezioni i viaggi extraurbani passano da mille a 2.000 al giorno. Flessibilità delle aziende fino a metà ottobre, quando entreranno in vigore gli orari definitivi delle scuole.
ISTRUZIONE E CASA. Fabbisogno crescente. I progetti sostenuti da Via Tasso per formare e attrarre manodopera dall’estero.
LA STORIA. Giuseppe Ro, di Bonate Sotto, domenica era in servizio quando ha visto la piccola di tre anni cadere in acqua.
METEO. Da venerdì scorso anche otto gradi in più. L’umidità alle stelle aumenta la percezione. Nei centri urbani di notte minime non al di sotto dei 24 gradi. Dai temporali nessun refrigerio.
LA STAGIONE DEI TUFFI . Buona la partenza per gli impianti rispetto al giugno scorso. Costi in linea con il 2024.
I LAVORI. Sarà attivato un senso unico alternato. Aperta da marzo, ha già snellito la circolazione stradale.
IL METEO. Dal 1° gennaio mai così tanta acqua nelle 24 ore: fino a oltre 100 millimetri, 109 sul monte Cornagera nella giornata di giovedì 22 maggio. Anche le temperature sotto media. Ma nel weekend migliora e per il ponte del 2 giugno, si arriverà a 30 gradi
LA DECISIONE. Nel 2025 solo tre parti nella struttura: scatterà la sospensione. «Percorsi per la sicurezza delle gestanti e ottocento prestazioni aggiuntive»,
IL CASO. La stretta dell’amministrazione comunale, il sindaco: «In centro dobbiamo tutelare la collettività». La Giunta vorrebbe poi dotare di taser la polizia locale.
METEO. Settimana scorsa picchi di 23°, negli ultimi giorni giù anche di 9°. E ombrelli aperti prima di Pasqua.
LA MEMORIA. L’Archivio storico dell’immagine è tra le raccolte più grandi in Lombardia. Nato dall’iniziativa dell’appassionato Gianni Cardani. Ora un progetto per valorizzarlo.
IL RICORDO. Di Sotto il Monte, è morta a 53 anni dopo un malore improvviso. Ha donato gli organi. Fondò la Pro loco, impegnata tra parrocchia e santuario.
IL METEO. Martedì 18 marzo le massime in Bergamasca sono rimaste ovunque sotto i 10 gradi. Mercoledì 19 e giovedì 20 marzo pieno sole, ma ancora freddo. E nel weekend arriva la pioggia.
IL FUNERALE. «Aveva consapevolezza di ciò che stava affrontando e l’ha fatto con grande dignità, custodendo la vita», ha detto il parroco durante l’omelia.
LA STORIA. È diventata autista dopo la scomparsa del suo Cesare, premiata a Bologna.
PREVISIONI METEO. Domenica sera la prima perturbazione e fiocchi sopra i 1.300 metri di quota.
METEO. Lunedì 17 febbraio nessun Comune sopra i 5 gradi, le minime tra 0° e 2°. Il record a Torre de’ Busi dove la massima è arrivata a -3,7°.
L’INTERVENTO. Dopo mesi di buio causati da furti e manomissioni all’uscita della galleria San Roberto a Bonate, in entrambe le direzioni.
IL CASO. Residenti e pendolari segnalano il problema all’uscita della galleria San Roberto: «Viene meno la sicurezza». A breve la nuova illuminazione.
Loading...