I 101 anni di Anna, decana di Foresto: torta col sindaco
LA FESTA. Per il super traguardo anche il parroco le ha portato gli auguri di tutta la comunità.
LA FESTA. Per il super traguardo anche il parroco le ha portato gli auguri di tutta la comunità.
LA STORIA. Ponte San Pietro, nella redazione del gruppo nato nel 1999 come passione amatoriale. Oggi fornisce dati a centinaia di tv e 400 radio. Lo scorso maggio 3,6 milioni di utenti.
LE PREVISIONI. Sole a Ferragosto, con caldo, cielo limpido e temperature in aumento. E così sarà per i prossimi dieci giorni, all’insegna di tempo soleggiato e temperature anche oltre la media stagionale.
IL LUTTO. Se n’è andato il padre degli abiti da sposa, quello che ha vestito centinaia di migliaia di donne pronte per andare all’altare. Luigi Cattaneo, il fondatore di Clara Couture, si è spento domenica sera per cause naturali all’età di 91 anni nella sua abitazione.
VAL CALEPIO. Il giovane Pagani, 18 anni, ha scelto fra diverse proposte prestigiose: danzerà a Mosca. I primi passi alla Enjoydance di Sarnico. La sorella Sofia è ballerina professionista al San Carlo di Napoli.
LA STORIA. La speleologa 31enne era rimasta ferita durante un’escursione. «Grazie a chi mi ha soccorso non ho mai dubitato che mi avrebbero fatta uscire da lì». Dopo 48 ore.
METEO. Dal weekend caldo rovente, previsti anche 12 gradi sopra la media.
MALTEMPO. Bombe d’acqua in particolare nelle zone della Val di Scalve e Val Seriana. Tra Blello e Gerosa strada chiusa per la rimozione delle piante schiantate. Più di 80 interventi nella notte dei Vigili del fuoco: alberi pericolanti e qualche tetto parzialmente scoperchiato.
PRESEZZO. La signora Facheris taglia sabato 8 luglio il super traguardo insieme alle figlie, a nipoti e pronipoti.
IL RACCONTO. Si chiama Corrado Camerini e guida il Nucleo Speleo del soccorso alpino della Lombardia con sede a Stezzano. «La prima competenza necessaria è quella dei tecnici esperti in movimentazione all’interno delle grotte e allestimento del soccorso su corda, un sistema molto sofisticato di ancoraggi e linee di corda su cui deve scorrere la barella».
MALTEMPO. La pioggia lunedì sera ha invaso strade e sottopassi. Il sindaco: «Gli aiuti sono arrivati dopo ore». Provincia e pompieri: tante segnalazioni e tutte le squadre impegnate.
LA STORIA. Arrivano da Terno d’Isola alcuni componenti montati sulla Stazione spaziale internazionale (Iss). Sono quelli della Pieco srl dei fratelli Medolago Albani che, fondata nel 1996 da papà Pietro, oggi conta 18 dipendenti.
GLI ESPERTI . Il gruppo osserverà direttamente la fusione dei ghiacci e i suoi effetti sugli ecosistemi. I dati saranno diffusi attraverso i social e sul sito.
I LAVORI. L’ufficio resta chiuso per un mese per adeguarlo ai nuovi servizi. I cittadini potranno andare a Solza, Chignolo o Trezzo. Il prossimo sarà quello di Cisano.
L’ANALISI. Tanto lavoro e pochi addetti nel settore pubblico provinciale: sono 3,91 ogni mille abitanti. Lorini (Cisl): preoccupante, serve personale competente.
LA BENEMERENZA. Medico chirurgo odontoiatrico, ha ricevuto dalle mani del presidente la benemerenza al merito della Sanità pubblica.
L’ALLARME. Per Arriva il fenomeno non è mai stato così alto. Appello alle famiglie e ai ragazzi: senza il contributo di tutti il servizio non si regge da solo.
Mapello-Ambivere. Al via la Settimana dell’Educazione, per tutte le età. «Esploriamo i conflitti tra generazioni, con le istituzioni e con l’ambiente».
Il progetto. Casa Clelia utilizza un nuovo sistema di coltivazione in verticale: la tecnica sperimentata in Arizona è promossa da Eleonora e il marito Alex.
Sanità. Inaugurata la nuova ala da ottomila metri quadrati. Gilda Gastaldi: «L’ospedale è anche un luogo di speranza». Galli: «Mai fermati nemmeno durante la pandemia».
Loading...