Guida agli eventi (virtuali) da non perdere questa settimana
Dal 4 al 10 maggio
La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
Insieme a Giulia Spallino – compagna nella vita e nel lavoro – si occupa del locale di via Carducci e ha inventato Clamore, l’Esposizione Universale del Musicista Orobico. In queste settimane partecipa a Superbergamo: “cerco di tenermi impegnato dando una mano a chi ne ha più bisogno di me”
L’attrice bergamasca d’adozione ragiona sulle possibilità “politiche” del teatro e dell’arte in generale. Intensità, pensiero, azione: “Ho sempre fatto scelte radicali, azzardate e tremendamente antieconomiche per ridare dignità a quelli come me”
Lo storico rappresentante della casa di distribuzione e produzione bergamasca – che gestisce anche l’Auditorium di Piazza della Libertà: “L’intento è quello di affrontare razionalmente l’emergenza, nonostante che a volte lo stato d’animo non sia dei migliori, soprattutto quando il pensiero va alle notizie che giungono su una prolungata durata del blocco fino al prossimo autunno”
Il bassista del trio alt-rock bergamasco ci ha mandato un contributo intenso e vibrante di contrasti su come cambia il songwriting in queste settimane e in un Paese in cui “la cultura e la musica sono sempre state a margine come un rumore di sottofondo in un centro commerciale”
Primo contributo dal teatro. L’analisi della compagnia di Grumello al Piano: “Non mi soffermo nemmeno sulla ridicola proposta di una Netflix della cultura italiana, tutta evidentemente a vantaggio del mainstream che potrà produrre grandi eventi e schiacciare così definitivamente le piccole realtà”
Prima testimonianza del nostro spazio aperto dedicato al blocco della cultura e alle incertezze del futuro. A scrivere è il jazzista bergamasco, coordinatore del CDpM
Il 30 aprile e il 1° maggio in allegato gratuito alle copie cartacee de L’Eco di Bergamo. Le istruzioni su come appenderla
La Diocesi di Bergamo ha attivato due numeri telefonici e un indirizzo e-mail per tutti coloro che sono in difficoltà in questo momento drammatico per la nostra provincia
L’iniziativa è promossa da L’Eco, Caritas e Confindustria che hanno già stanziato 50 mila euro ciascuno. Per liberare subito dei posti letto per i casi più gravi e aiutare le famiglie che non possono gestire la quarantena dei loro famigliari dopo la degenza ospedaliera. Fai la tua donazione !
Tanti i vips che sui social hanno fatto degli appelli per convincere le persone a rimanere in casa e a fare donazioni. Così da contrastare il diffondersi del Coronavirus
L’evento concluderà il progetto “Sei la Benvenuta” di Eppen e L’Eco di Bergamo. Sul palco le donne straniere e italiane racconteranno storie di accoglienza al femminile che generano una nuova realtà. Perché tutte le donne sono madri del nostro domani
Edoné e Ink Club organizzano una radio live aperta a tutti. Musica, interviste, approfondimenti e tanto altro per riempire un weekend senza eventi
La “Festa delle Luccicanze” l’8 marzo al Centro Congressi XXIII. Sul palco le donne racconteranno le storie bergamasche di donne che migrano e di donne che le accolgono. Il 7 e 12 febbraio i casting per partecipare
Loading...