«La tranvia venga prolungata almeno fino a San Giovanni Bianco»
L’OPERA. San Pellegrino scrive alla Teb: fino a Villa d’Almè o Zogno non risolverà i problemi. «La Sanpellegrino Spa è interessata, sia coinvolta».
L’OPERA. San Pellegrino scrive alla Teb: fino a Villa d’Almè o Zogno non risolverà i problemi. «La Sanpellegrino Spa è interessata, sia coinvolta».
LA TRAGEDIA. Il 68enne Marco Patelli, pensionato e storico dell’arte, era col fratello Luciano e due amici. Ma per il rientro all’auto ha preso un sentiero diverso. È scivolato sulla montagna sopra via Pregalleno in zona San Pellegrino. I funerali lunedì 3 marzo nella parrocchiale di Borgo Santa Caterina.
I FINANZIAMENTI. Dal 2023 al più piccolo Comune orobico 2,6 milioni di euro, 37mila ad abitante. Il sindaco: «Aiuti antidissesto, però non riusciamo a pagare un idraulico se si rompe un rubinetto».
L’AVVISO. Belmont termina ad aprile. Il Comune: «L’affidamento sarà pluriennale, con l’obbligo di skipass unico con Foppolo».
SCUOLE. Dal prossimo anno 1.400 studenti, mai così tanti. Arrivano anche dalla Valle Imagna e dall’hinterland. «Scuola attrattiva, dovremo ricavare cinque nuove aule. Pensiamo a dividere spazi e ottimizzare i laboratori».
IN MONTAGNA. Dopo Lizzola, anche Foppolo-Carona sollevano il problema: serve un tavolo di confronto con i rifugisti. Il Cai: «Se il buon senso non basta, giusta la linea dura».
COMPORTAMENTI VIETATI. In quattro, fra i 30 e 40 anni, hanno raggiunto anche il lago del Diavolo, zone in cui vige il divieto per più motivi. Per tre di loro è già scattata la denuncia da parte dei carabinieri forestali, per il quarto (individuato) a breve.
LE FIAMME. È successo alle 15 di venerdì 14 febbraio in via Padre Ermete, in un moderno quartiere residenziale all’ingresso del paese della Bassa, in zona nord.
LA TRAGEDIA. Andrea Regazzoni, ex operaio di 60 anni, si trovava in Egitto da due settimane. Era ormai vicino alla pensione.
VAL BREMBANA. Midali (San Simone): «A migliaia senza le seggiovie». Fossati (Artavaggio): «Ma l’indotto creato dallo sci non è paragonabile».
ALBERGO DI LUSSO. Gli operatori turistici sull’operazione californiana: sarà un’attrazione, porterà lavoro alla valle. Camere fino a mille euro a notte. I critici: «Si può fare di più per il turismo, e la viabilità non è ancora all’altezza».
VIABILITÀ . Cede la strada verso il lago Bernigolo, Papagni: «I nostri tir bloccati». Disagi per i residenti, il sindaco: «Intervento già previsto».
IL METEO. Fino a domenica sera 26 gennaio sono caduti 30 centimetri in alta quota. Il direttore del Consorzio di bonifica: eravamo in debito del 27%.
PREVISIONI. Due perturbazioni da sabato a martedì. Accumuli dai 1.400 metri. Sci: a Foppolo apre tutto il Montebello, all’Avaro la pista di fondo
L’OPERAZIONE. Per il via definitivo manca solo l’ok della Soprintendenza. Costituito gruppo di consulenti: c’è anche Enrico Felli, presidente di Atb
IN MONTAGNA. Impianti aperti nel weekend dell’Immacolata: ancora la neve non è molta, ed è soprattutto artificiale, ma per il prossimo fine settimana si attende il pienone con tutte le stazioni sciistiche aperte.
LA STAGIONE SCIISTICA. Temperature alte e vento, poca neve in quota. Valtorta-Bobbio annuncia il via sicuro per il 6 dicembre, anche gli altri alle prese con la produzione artificiale.
CONFINI . Il paese della Valle Imagna chiede al vicino della Val Brembilla l’annessione di due piccole contrade che gli consentirebbe di confinare con il minicomune e quindi pensare alla fusione. Ma i brembillesi rifiutano.
BERBENNO. Mille metri cubi di rifiuti scaricati dal Comune tra gli Anni ’70 e ’80, quando la raccolta non era regolata. Dalla Regione i fondi per il recupero e lo smaltimento.
I DISSESTI. Dieci frane a San Pellegrino: «Danni per due milioni, nessun isolato ma rischiamo con le prossime piogge».
Loading...