C’è ancora un muro di neve: il «San Marco» non riapre
VALLE BREMBANA. Valico pulito, ma il manto bianco sul bordo è di due metri. Niente scorciatoia per i motociclisti diretti all’Europeo di trial a Piazzatorre.
VALLE BREMBANA. Valico pulito, ma il manto bianco sul bordo è di due metri. Niente scorciatoia per i motociclisti diretti all’Europeo di trial a Piazzatorre.
CLIMA. Dal 1860 il numero si è quasi dimezzato. Sul nostro versante ne sono rimasti solo sette, ma l’alta nevosità delle Prealpi potrebbe conservarli.
LE EMERGENZE. Ceduto un tratto di 5 metri, ma è a rischio tutta la struttura a secco. A Torre de’ Busi la strada resta chiusa dopo la frana di mercoledì: per i lavori si attende il sole, dai parenti gli otto sfollati.
LA PIOGGIA INCESSANTE. Chiusi fino a tarda sera dei tratti di A4 per allagamenti. Ritardi e disagi per i pendolari su Bergamo e Treviglio. Allerta arancione sulla Lombardia per giovedì 16 maggio.
OLTRE IL COLLE. I 144 alloggi nati con le seggiovie sull’Arera vuoti gran parte dell’anno. In vendita a 500 euro al metro. Si tenta il rilancio valorizzando la montagna per l’estate.
METEO. Le sorgenti tornate ai livelli precedenti al 2022, nel 2023 consumi ridotti del 4% rispetto all’anno prima. L’ad di Uniacque: «Il clima cambia, restiamo in guardia».
PIAZZA BREMBANA. Al «Don Palla» sei operatori sanitari su 21 arrivano dal Paese asiatico. Mamme che hanno lasciato anche tre figli a casa.
LA COMMEMORAZIONE. Il 4 maggio la cerimonia. Scolpito da Alessandro Verdi. «Ci rese orgogliosi di abitare in un piccolo paese di montagna».
IMPIANTI CHIUSI? Si sale con il gatto delle nevi.
L’ELEZIONE. Il nuovo leader ha 48 anni. Il bisnonno emigrò a fine 1800. Carminati (Centro studi): «Ha i tipici tratti somatici della nostra gente»
IL PUNTO. Via ai lavori per migliorare la sicurezza della via alternativa. Durante il cantiere si passerà solo a orari. «L’aiuto forse dalla Regione».
SAN PELLEGRINO. L’ostetrica, 91 anni, si è spenta all’ospedale di San Giovanni Bianco dove fu anche direttrice del personale.
LA TRADIZIONE. Per scandire le celebrazioni i ragazzi usano antichi strumenti in legno. «Un tempo c’era pure rivalità, si passava nelle case e si riceveva in dono un po’ di uova».
IL VIDEO. Le riprese straordinarie di Baldovino Midali di un’aquila che torna al suo nido in Alta Valle Brembana premiate dall’azienda californiana GoPro.
OROBIE. Foppolo e Valtorta-Bobbio certi di prolungare la stagione. Ma anche Colere e Lizzola sperano.
SAN GIOVANNI BIANCO. Il vescovo Raffaello Martinelli domenica sera alla chiusura per le celebrazioni in onore della reliquia. Migliaia alla processione e alla festa della vigilia
SAN GIOVANNI BIANCO. Sabato lo show pirotecnico, domenica processione col vescovo Martinelli. Il parroco: la fioritura del 2016 ci dice che tanti aspetti aridi della nostra vita possono rinascere.
METEO. Da Carona a Vilminore, in alta quota si sfiorano i due metri e mezzo. Una delle stagioni con più fiocchi. La pioggia fino a 1.500 metri ha appesantito i versanti, iniziati i distacchi. Nel weekend altra ondata.
VALLE IMAGNA. Un grosso ramo dell’«albero monumentale» è caduto. Ad accorgersene il «custode» Carlo Manzinali. Previsto un sopralluogo della Forestale.
L’ALLERTA. Oltre due metri di neve in pochi giorni, l’altezza dal suolo in questo periodo tra le maggiori dal ’94. Il nivologo: è ancora soffice, non si è assestata.
Loading...