
Dedicato a Michela Boldrini lo sport center di Saboba in Ghana
ADRARA SAN MARTINO. Realizzato dall’associazione Health-Aid Onlus, di Bagnatica, è stato intitolato alla 39enne morta dopo l’incendio al resort in Kenya.
ADRARA SAN MARTINO. Realizzato dall’associazione Health-Aid Onlus, di Bagnatica, è stato intitolato alla 39enne morta dopo l’incendio al resort in Kenya.
Credaro. Alla Protezione civile Ana dei 12 paesi del Basso Sebino regalati decespugliatori e motoseghe. «Un impegno quotidiano prezioso».
Predore. Sabato 25 marzo a turno le tre classi della secondaria di primo grado hanno assunto il ruolo di scienziati guidati da Enrico Davoli, responsabile del Centro spettrometria di massa del dipartimento Ambiente e Salute del Mario Negri.
Adrara San Martino. Una folla commossa ha partecipato al funerale di Michela Boldrini, la 39enne che ha perso la vita in Kenya a causa di un incendio che ha devastato il resort dove soggiornava.
La tragedia. Le autorità del Kenya hanno dato il benestare per il ritorno a casa della salma Michela Boldrini, la bergamasca deceduta in seguito alle gravi ustioni riportate nell’incendio che ha devastato il resort Barracuda lnn a Watamu dove la 39enne era in vacanza con il cugino.
Tanta gente al palazzetto dello sport di Villongo per portare una foto, un biglietto o semplicemente scrivere un pensiero in memoria di Michela Boldrini, la 39enne tragicamente deceduta in Kenya.
Adrara San Martino . Domenica 5 marzo a Villongo al palazzetto dello sport l’evento dedicato a Michela Boldrini.
Balli. Dal 3 al 5 marzo esibizioni e seminari: tanti gli appassionati a Bergamo per una delle danze più famose al mondo.
Foresto Sparso. Il cordoglio per la morte del sindaco Gennaro Bellini Alla camera ardente anche la ghirlanda colorata dai bimbi dell’asilo.
L’evento. «Foto ricordo» sul ponte di Sarnico-Paratico domenica mattina fra compagnie teatrali, poeti e musicisti delle due province per dare il via a un anno di collaborazione, voluto dal Ducato di piazza Pontida e dal Palco giovani bresciano.
Sarnico. Una targa alla memoria del comandante dei vigili consegnata alla vedova nel corso della cerimonia, nella quale sono stati premiati Omar Presti della Croce Blu e Carlo Morotti, presidente della sezione dei cacciatori.
Il lutto. Assessore ai Servizi sociali a Villongo nei primi anni ’90, Bellini si è speso in prima persona in progetti di assistenza per i più deboli. Fondò il centro di primo ascolto Caritas.
Sarnico. Il sacerdote aveva 91 anni e a Zurigo aveva fondato una missione a servizio degli emigranti italiani. I funerali si svolgeranno sabato 26 novembre alle 10.
Sarnico. Sabato 26 novembre compirà cent’anni. Il suo regalo? Un incontro speciale all’udienza in piazza San Pietro. Il pontefice: ci rivediamo tra 10 anni.
Consumi. Pro loco, Comune e SarniCom ridimensionano il progetto per le festività. L’installazione delle luminarie sarà ridotta nel numero ma amplificata con specchi.
L’intervento. Dopo alcune critiche sui tempi di comunicazione, il cantiere spostato a mercoledì 9 novembre.
Voci liriche. Con il baritono Capoferri e il basso Zanchi salgono a 9 gli artisti orobici al Teatro di Milano. Sabato sul palco per l’opera «The Tempest».
Gandosso. Da sempre impegnato in amministrazione, grande appassionato di fotografia. Il sindaco: «Per me una guida». In paese tre lutti in pochi giorni.
Memorie. Cerimonia solenne domenica 9 ottobre per il «ritorno a casa» del pilota caduto nei cieli di Udine in un incidente di volo nel corso di un servizio, il 3 maggio 1941. Gli avieri: «Un atto dovuto».
Sabato 8 ottobre. La prima edizione della camminata in Città Alta: appuntamento alle 19.30 per una serata tra colori, generosità e movimento. Vescovi: «Dopo il Covid rilanciamo l’associazione».
Loading...