Bergamo, via libera ai monopattini «Equiparati alle biciclette»
L’assessore Zenoni: «Restano i dubbi sulla cartellonistica e il patentino per i minorenni». La polizia locale: «Faremo i controlli».
È giornalista professionista e lavora per L'Eco di Bergamo dall'ottobre 2005. Negli ultimi 17 anni si è particolarmente dedicato alla cronaca nera e amministrativa della pianura bergamasca. È laureato in Scienze delle Comunicazioni all'Università degli Studi di Milano e ha un Master in Giornalismo investigativo.
L’assessore Zenoni: «Restano i dubbi sulla cartellonistica e il patentino per i minorenni». La polizia locale: «Faremo i controlli».
Potrebbe essere di natura dolosa l’incendio che nella notte fra sabato 21 e domenica 22 dicembre, a Treviglio, ha distrutto il bar pizzeria «La jungla» che si trova nel parco pubblico Baden Powell di via Marco Polo. Secondo la polizia scientifica della questura e il gruppo investigativo del Nia (Nucleo investigativo antincendio) dei vigili del fuoco di Bergamo ci sono cose alcune cose che non tor…
È successo a Romano di Lombardia, lo studente di 16 anni è entrato nell’istituto con un’ora di ritardo, poi ha accusato un malore.
Coppola (Aga): «Attenzione alle feste, spesso occasione di abuso»
Arrivano nella Bergamasca più di 6 milioni di euro per la manutenzione straordinaria di tre importanti viadotti che stavano da tempo suscitando sul territorio qualche preoccupazione: si tratta del ponte sul Brembo a Brembate, del ponte di Sedrina e del ponte sul fiume Brembo a Ponte San Pietro.
Saltano i lavori annunciati a metà dicembre sulla provinciale Francesca «a ostacoli».
Per i 12 Comuni gestiti da Cogeide +12%. Per i 28 Comuni dell’Isola l’aumento sarà del 30%. Hidrogest non aveva mai potuto adeguare la tariffa.
Avviato il procedimento sanzionatorio per 15 società. «Le carte dei servizi non sono state aggiornate, penalizzati i passeggeri».
Rossella Paredi nella notte di giovedì 31 ottobre si è sentita male in casa: trasportata all’ospedale di Treviglio, è stata operata d’urgenza al cuore ma non ce l’ha fatta. Lascia il marito, un figlio di quattro anni e una bambina di sette mesi. Lunedì 4 novembre i funerali.
Mille luci, 34 ventilatori, 98 telecamere e impianti sos: il cervello in tre cabine di comando. Il bilancio della Provincia per il tunnel più lungo della Bergamasca.
Nessun ferito ma molto spavento sul Milano-Verona delle 19,25. Indagano i carabinieri. Il treno fermo per 20 minuti in stazione a Romano.
Molto è stato fatto. Ma molto deve ancora essere fatto per bonificare la Bergamasca sulla quale si trovano ancora 85 luoghi classificati come contaminati. La mappa su «L’Eco di Bergamo».
L’iniziativa di Giuseppe Russo, di Comun Nuovo, per il reparto oncoematologico pediatrico dell’ospedale «Santissima Annunziata» di Taranto nato grazie alla conduttrice de «Le Iene».
Uniacque: Il 25% del campione la preferisce in bottiglia. Il presidente Franco: «Ma la nostra rete idrica è verificata e di qualità».
Quando i soccorsi sono arrivati a Osio Sotto, non c’era nessuno. Inchiesta per procurato allarme.
L’originale proposta di matrimonio domenica 25 agosto prima del motogiro al termine della festa dei record a Cologno al Serio.
Cantiere della Provincia da 150 mila euro a partire da martedì 27 agosto fino al 20 settembre, chiusura alternata delle corsie. «Intervento necessario per la sicurezza viabilistica».
Nella mattinata di giovedì 22 agosto l’ultimo saluto ai due fratelli pachistani morti a Tavernola. Il presidente dei sommozzatori: «Può servire attrezzare le spiagge con le ciambelle».
Coldiretti ha stimato in 5 milioni di euro le perdite delle aziende agricole per i nubifragi del 2 e del 7 agosto: somma a a cui si aggiungono altri 6 milioni tra Comuni e privati.
Il Tribunale civile ha condannato la Provincia a pagare i danni a un ex guardia giurata: dieci anni fa l’uomo si ferì sull’Asse interurbano, a Bonate Sopra, andando a sbattere con l’auto contro il muretto del guard-rail, e fu costretto a lasciare il lavoro.
Sono stati trovati nella zona produttiva di Verdello dagli agenti della polizia locale, intervenuti insieme al carabinieri forestali e all’Ats Bergamo a una signora non nuova a questo genere di azioni.
Loading...