Treviglio, schianto in moto contro un’auto. Grave motociclista 57enne di Fara
L’INCIDENTE. Alle 19,30 di venerdì 12 settembre. Illeso il conducente di 33 anni della 500. La dinamica al vaglio dei carabineri che hanno posto sotto sequestro i mezzi.
È giornalista professionista e lavora per L'Eco di Bergamo dall'ottobre 2005. Negli ultimi 17 anni si è particolarmente dedicato alla cronaca nera e amministrativa della pianura bergamasca. È laureato in Scienze delle Comunicazioni all'Università degli Studi di Milano e ha un Master in Giornalismo investigativo.
L’INCIDENTE. Alle 19,30 di venerdì 12 settembre. Illeso il conducente di 33 anni della 500. La dinamica al vaglio dei carabineri che hanno posto sotto sequestro i mezzi.
L’INCIDENTE. Poco prima delle 19,30 in via Fara, in un tratto di strada non illuminato.
L’ALLARME. È la stima dei danni del maltempo secondo Coldiretti Bergamo:«A rischio la sicurezza alimentare». Vasche di laminazione, prezzo aumentato di oltre il 50%.
SICUREZZA. Tutta l’amarezza del primo cittadino di Canonica d’Adda, che giovedì 11 settembre è stato in Prefettura dopo aver subìto minacce e danni alla sua auto. «Ma andiamo avanti, abbiamo il supporto di forze dell’ordine e istituzioni».
IL LUTTO. La bimba aveva 6 anni, fu investita da un’auto nel settembre 2021 a Verdello.
L’AUTOSTRADA . Iniziata la procedura per la dichiarazione di pubblica utilità delle aree da occupare: in albo 30 giorni. I Comuni contrari preparano le osservazioni per la Via.
IL CASO. Il primo cittadino Carminati dopo i furti avvenuti in paese: «Ma le forze dell’ordine se ne occupano solo con la denuncia».
IL FUNERALE. Nella mattinata di sabato 6 settembre l’ultimo saluto all’imprenditore 79enne morto in un incidente in moto. Il paese e i dipendenti della «Costruzioni aeromeccaniche Gritti srl» vicini alla famiglia.
LA NOVITÀ . Il Consorzio di bonifica: «Pannelli sul bacino per l’autonomia energetica». A settembre i primi passi.
IL CASO. Rubano la borsetta al parcheggio del supermercato ma vengono identificati e denunciati grazie all’articolo di un giornale. Il fatto è accaduto a Caravaggio nel parcheggio del supermercato Eurospin.
LA TRAGEDIA SUL MONTE BIANCO. La famiglia di Fabio Medici, il 49enne morto sul Monte Bianco, si è riunita nel dolore, a Lurano, nella casa dove vive ancora l’anziana madre, Serafina, sotto choc per quanto accaduto al suo unico figlio.
GLI AUGURI. Compleanno secolare e ultrasecolare giovedì 21 agosto in due case di riposo della Bergamasca, nelle Rsa Aresi di Brignano Gera d’Adda e CasaMia di Verdello.
LO SCONTRO. In via Camozzi poco dopo le 19.30 di martedì 19 agosto. L’intervento di alcuni residenti per liberare l’uomo rimasto incastrato sotto l’auto guidata da una 21enne.
I FUNERALI. Molte le persone che hanno voluto dare l’ultimo saluto a Severino Locatelli, l’uomo di 72 anni morto nell’incendio della sua abitazione, a Brembate.
LA DECISIONE. Sono scattate a Canonica d’Adda le prime multe per disturbo della quiete pubblica. Fra mercoledì e giovedì sera i carabinieri della stazione di Fara d’Adda e la polizia locale sono scesi in campo per far rispettare l’ordinanza emanata dal sindaco Paolo Arcari pochi giorni dopo la sua elezione.
IL SIMBOLO. In molti sabato 9 agosto per ripulirla, presenti sindaci e gruppi. «Chi è qui è perché crede nel futuro». Si cercano fondi per la sistemazione.
CALUSCO-PADERNO. L’assessore Terzi prende posizione sui vari progetti: sosteniamo il piano di Rfi. Un’opera stradale (aperta anche ai camion) e ferroviaria. «Ma vogliamo uno studio sul traffico».
IL COMPLEANNO. La storia di Giovanni Frigè Bertulini, commerciante e decano del comune della Bassa.
LA VALUTAZIONE. I dati nello studio ambientale presentato al ministero. Osservazioni fino al 3 ottobre. Previsti asfalti e barriere antirumore.
LA SCOPERTA. Ignoti si sono introdotti nel campo santo e hanno distrutto almeno una 20ina di statue, probabilmente hanno cercato anche di rubare quelle in metallo, ma poi hanno desistito.
Loading...