Bepi & The Prismas: dopo 15 anni il live torna a Caravaggio
L’APPUNTAMENTO. A circa 15 anni dalla sua ultima esibizione a Caravaggio, il Bepi (nome d’arte di Tiziano Incani) torna a esibirsi nel paese della Bassa.
È giornalista professionista e lavora per L'Eco di Bergamo dall'ottobre 2005. Negli ultimi 17 anni si è particolarmente dedicato alla cronaca nera e amministrativa della pianura bergamasca. È laureato in Scienze delle Comunicazioni all'Università degli Studi di Milano e ha un Master in Giornalismo investigativo.
L’APPUNTAMENTO. A circa 15 anni dalla sua ultima esibizione a Caravaggio, il Bepi (nome d’arte di Tiziano Incani) torna a esibirsi nel paese della Bassa.
BREMBATE. Ha trovato 100 euro per strada e li ha consegnati in Comune a Brembate: riconsegnati al proprietario. Per ringraziarlo un dono ai tre figli piccoli dell’operatore socio sanitario.
POST ELEZIONI. Lorena Boni, Paolo Arcari e Samantha Tagliaferri in municipio per cominciare ad affrontare i problemi di Calcinate, Canonica e Castione.
IL ROGO. Due famiglie fuori casa, hanno trovato ospitalità da amici e parenti.
IL ROGO. Non ci sono feriti gravi. Decine di persone evacuate per la grossa nube di fumo che ha avvolto gli edifici circostanti. Ancora da accertare le cause, verifiche sull’agibilità degli appartamenti
Il REGALO. L’iniziativa di Amazon per i suoi 700 dipendenti in occasione della Giornata mondiale delle api.
LA POLEMICA. In caso di maltempo la società di calcio voleva l’area coperta per la sua festa. Ma si arrende davanti a una lettera di fuoco.
L’INCONTRO. Due scenari illustrati ai sindaci: all’altezza di San Gervasio-Cerro di Bottanuco o di Suisio-Medolago. In entrambi i casi, collegamenti con la viabilità esistente.
L’INCONTRO. Ha brevettato un supporto per apparecchi acustici. Giovedì 15 maggio al Quirinale la consegna del titolo di Alfiere della Repubblica.
IL PROGETTO. Atteso da una ventina di anni, l’intervento di demolizione è in corso. Al Comune, come compensazione, nuove strade e ciclabili.
L’IDEA. A fine mese in Consiglio provinciale una mozione per finanziare il progetto con 1,3 milioni. Valois: «Tassello per riqualificare l’area ex torri».
LA TRAGEDIA. Nell’accensione la bottiglia era esplosa ferendolo. Il decesso dopo una settimana.
NUOVI LAVORI. Prevista la riqualificazione del «Campo Italia», stadio da circa 3.300 posti la cui struttura principale è stata realizzata negli anni 90. Servirà all’Asd Sorrento 1945.
IL CASO. Sarebbe doloso l’incendio di sabato sera nel piazzale della ditta Goisis, a Ciserano. Indagano i carabinieri di Treviglio.
L’INCENDIO. In via Kennedy, nella zona industriale, distrutte due motrici. Indagini in corso da parte dei carabinieri.
L’INCENDIO. Una vettura parcheggiata in via Isonzo ha preso fuoco nella notte tra il 2 e 3 maggio. Indagano i Carabinieri di Treviglio. Settimo caso in poco più di un anno.
LE STIME. Le previsioni del primo anno di apertura in uno studio commissionato dalla società. «Numeri realistici e che rassicurano gli investitori»
BARRIERE. A Verdello-Dalmine per raggiungere due binari c’è solo la scala. Per la città dell’Isola interventi nell’ambito del raddoppio ferroviario
L’INSEGUIMENTO. È successo poco dopo le 22 di venerdì 18 aprile: nessuno dei coinvolti è rimasto ferito in maniera grave.
IL CASO. Il propellente usato impropriamente dai ragazzi è molto dannoso. Telecamere al vaglio. Ordinanza del Comune: bar chiusi entro mezzanotte.
Loading...