Droga, è allarme nell’Isola: «Un territorio critico». In 10 mesi 140 in cura
IL FENOMENO. Una zona tra spaccio, sequestri e controlli. A Terno, Aga ha aperto un centro contro le dipendenze: «Importante la rete per contrastare questa emergenza».
È giornalista professionista e lavora per L'Eco di Bergamo dall'ottobre 2005. Negli ultimi 17 anni si è particolarmente dedicato alla cronaca nera e amministrativa della pianura bergamasca. È laureato in Scienze delle Comunicazioni all'Università degli Studi di Milano e ha un Master in Giornalismo investigativo.
IL FENOMENO. Una zona tra spaccio, sequestri e controlli. A Terno, Aga ha aperto un centro contro le dipendenze: «Importante la rete per contrastare questa emergenza».
L’INCIDENTE . Travolto da un’auto sulla Francesca: resta gravissimo. Non risultano al momento denunce di scomparsa.
SICUREZZA SUL LAVORO. La decisione del sindaco per il giorno del funerale di Giuseppe Bolognini. I sindacati: si apra una vertenza-sicurezza.
IL DRAMMA. Giuseppe Bolognini abitava a Pumenengo dove era molto conosciuto. L’infortunio mortale a Soncino: vani i soccorsi. Il ricordo del fratello, lascia una figlia di 26 anni.
L’ULTIMO SALUTO. Chiesa parrocchiale gremita a Carvico per i funerali del neurologo Giancarlo Comi.
LA CONTESA. Alla base interpretazioni diverse della norma. In gioco mezzo milione di euro. Mediazione tra Fara Gera d’Adda, Osio Sopra e Caravaggio e le società.
L’EMERGENZA. Stop alla raccolta dell’indifferenziata smaltita senza i contenitori. Polizia locale a caccia di trasgressori, multe in arrivo. Il sindaco: alcuni sono evasori della Tari.
IL LUTTO. La salma di Gabriele Stucchi è stata portata lunedì 18 novembre dallo scalo di Malpensa alla casa di famiglia del 40enne, a Capriate.
LA TRAGEDIA. Gabriele Stucchi, 40 anni, stava correndo quando si è accasciato al suolo: vani i soccorsi. Dopo la laurea in Giurisprudenza, si era trasferito all’estero e ora lavorava nello studio legale della Emirates Airlines.
IL SOCCORSO. In ospedale tre tunisini. A chiedere aiuto uno di loro, si è svegliato con nausea e mal di testa.
L’INCIDENTE. La 23enne è stata urtata da un’auto mentre percorreva con la sua bicicletta via Repubblica a Verdello.
L’INCIDENTE. È morta Carolina Pala, la donna di 75 anni che martedì 5 novembre, a Levate, era rimasta gravemente ferita cadendo sulle scale mentre stava rincasando nella sua abitazione.
L’INTERVENTO. L’incidente è avvenuto a Levate nella mattinata di martedì 5 novembre.
IL DATO. A fine mese gli impianti, in funzione soltanto nel weekend, saranno spenti per la pausa invernale: «Le limitazioni sono ben segnalate, ma molti non ci fanno caso».
ISOLA. Parlano i sindaci dell’Isola dopo l’«assalto» di giovedì 24 ottobre ai nuovi posti.
BREMBATE. Sportelli presi d’assalto per aggiudicarsi il medico di base: posti bruciati in poco tempo. Le dottoresse Confalonieri e Drago visiteranno a Brembate e Capriate.
BUONE NOTIZIE. I vandali avevano affondato il vecchio mezzo dei volontari di Fara d’Adda. La Bcc Treviglio ha deciso di donare i fondi necessari.
GLI INTERVENTI. Il maltempo dimostra l’efficacia dei bacini di laminazione. I prossimi interventi ad Ambivere, Albano e tra Sorisole e Paladina.
CAPRIATE . Nel villaggio sito dell’Unesco tre abitazioni saranno ricavate dalla ristrutturazione di magazzini. Gli ultimi edifici residenziali costruiti nei primi del ’900.
LA PREVENZIONE. Alcune vasche sono arrivate a riempirsi fino all’orlo con l’ondata di pioggia di giovedì 10 ottobre, ma il sistema ha tenuto. Ecco come funziona.
Loading...