Rapinò prostituta a Osio Sotto, identificato grazie alle telecamere: arrestato
OSIO SOTTO. Marocchino 36enne di Cornate d’Adda in cella. E a Ciserano preso un 24enne per tentato furto al palasport.
È giornalista professionista e lavora per L'Eco di Bergamo dall'ottobre 2005. Negli ultimi 17 anni si è particolarmente dedicato alla cronaca nera e amministrativa della pianura bergamasca. È laureato in Scienze delle Comunicazioni all'Università degli Studi di Milano e ha un Master in Giornalismo investigativo.
OSIO SOTTO. Marocchino 36enne di Cornate d’Adda in cella. E a Ciserano preso un 24enne per tentato furto al palasport.
METEO. Serio e Cherio osservati speciali nella Bassa per i rovesci incessanti di questi giorni. Operatori del Consorzio di bonifica impegnati per pulire diversi corsi d’acqua minori.
CISERANO. Palazzetto stracolmo di gente per l’omaggio al maggiore. Vitali: «Protagonista della nostra storia». E lui: «Questa è la mia famiglia».
MALTEMPO. L’opera ha raccolto 600mila mc di piogge. Il Consorzio di Bonifica al lavoro per ripulire le rogge.
CISERANO. Il 28 maggio andrà in pensione. I Comuni dell’area di competenza come segno di ringraziamento sabato al palazzetto gli consegnano l’encomio solenne.
MALTEMPO. Il meteo non dà tregua, agricoltura in sofferenza. Ritardi nelle semine e nelle lavorazioni dei prodotti
MEDOLAGO. Domenica pomeriggio la tragedia, Bruno Pontara era con i familiari sulla spiaggetta e da lì ha deciso di buttarsi. Ha raggiunto l’altra sponda, ma al ritorno si è inabissato: il corpo ritrovato dai vigili del fuoco.
CISERANO. Grazie alla manifestazione sono stati raccolti oltre 1.500 euro per l’associazione «Disabilincorsa » di Romano. Miglior risultato per il Team 1 Gaaren Beahero che in un giorno ha compiuto 313 giri.
LA STORIA. «Torniamo sempre con un grande dispiacere nel cuore perché ci diciamo che avremmo potuto fare di più. Ma non riusciamo a stare lì più giorni di quelli che già facciamo». Parla con la voce stanca Laura Andreoletti, presidente dell’associazione «Dimensione animale Bergamo», che gestisce il canile di Verdello-Levate.
LA TRAGEDIA. Morto in via Stezzano in un incidente causato da un albero caduto. La notizia ha sconvolto Osio Sotto, dove abitava Ferruccio Paolo Carminati,e Bottanuco, dove era cresciuto.
ANAS. La prosecuzione verso la Briantea inserita nel contratto con il ministero delle Infrastrutture. Terzi: «È garanzia di reperimento dei finanziamenti».
BRIGNANO. L’omelia del parroco ai funerali della giovane morta una settimana fa in uno scontro a Soncino. «Seguiva 240 minori, la sua attenzione per i più fragili».
L’ADDIO. Mercoledì 17 aprile alle 15 nella chiesa parrocchiale i funerali della 26enne che ha perso la vita una settimana fa a Soncino.
CIVIDATE . Il 45enne è ancora in Terapia intensiva ma non sarebbe più in pericolo di vita: fondamentale l’intervento dei compagni di spogliatoio.
SOCCORSO. È successo sabato 13 aprile al centro sportivo di Cividate al Piano. Il 45enne ricoverato in elicottero a Brescia.
LA TRAGEDIA. L’incidente mercoledì mattina sulla Provinciale a Soncino. La giovane, assistente sociale nel Bresciano, stava andando a lavorare. L’impatto con un camion che viaggiava nella direzione opposta.
L’INCIDENTE. La donna, 39 anni, nella caduta ha riportato gravi traumi: il 112 l’ha trasportata al «Papa Giovanni».
CARAVAGGIO. Gli avevano intimato di fermarsi e lui è scappato per le vie del centro. Agguantato, si è avventato sui due agenti finiti in ospedale.
INFRASTRUTTURE. Dei sette riunitisi nel luglio scorso solo Levate e Osio Sotto si sono affidati a un avvocato per studiare l’iter del progetto e cercare di fermarlo.
OSIO SOTTO. I ragazzi dell’istituto Paleocapa di Bergamo in cattedra per insegnare agli ospiti dei Centri diurni integrati il mondo del digitale.
Loading...