L’Atalanta e gli arbitri, galleria degli orrori. Sono troppi per ignorare il problema: il Var rischia il «sabotaggio»
Complotto. Da ieri sera, da quel placcaggio di Lautaro su Toloi non sanzionato da Roc…
Classe 1974, ha cominciato a scrivere su L'Eco di Bergamo nel settembre 1993. Assunto nel 2001 come redattore di cronaca città, nel 2003 è passato alla redazione sportiva, di cui è diventato caposervizio nel 2011. Dal 2017 è vicecaporedattore nell'ufficio centrale, coordinatore del sito web e responsabile dei servizi di Corner.
Complotto. Da ieri sera, da quel placcaggio di Lautaro su Toloi non sanzionato da Roc…
Il Parma è settimo in classifica, non ultimo. E il Milan è dodicesimo, non penultimo.…
Difficile fare un regalo che sia fatto solo di parole. Ma per un compleanno, e un com…
«La felicità è desiderare quello che si ha», diceva Sant’Agostino. E Glenn Stromberg,…
Un anno fa, il Milan ha acquistato dal Genoa, per salvare la sua stagione, l’attaccan…
Perdere una partita dopo l’impresa di Kharkiv, che poteva aver svuotato muscoli e tes…
C’era una volta, l’Atalanta. Quella che ne prese quattro senza nemmeno capire perché, sul campo della Dinamo. Erano 85 giorni fa, sembra un secolo. Quella era una squadra che fu descritta spaventata dalla musichetta della Champions. Oggi, la verità è un’altra. L’Atalanta è una squadra vera, che ha capito cos’è la Champions, e che ha scritto una pagina vera del calcio mondiale. Finora solo il Newc…
Uno provava anche, a prendere sonno. Ma niente. Troppi pensieri, troppe vibrazioni de…
Chissà se aveva proprio ragione quel signore argentino che spronava la sua gente con …
Ora, occorre solo aspettare. Non sappiamo la ragione per la quale attorno all’infortu…
In una redazione lavorano i giornalisti che lavorano sulle notizie e sugli approfondi…
Sì, verrebbe da dire «c’era una volta il derby». Eppure non era facile per l’Atalanta…
Sembra quasi un paradosso. La prima vittoria in Champions League della storia dell’At…
Riavvolgiamo il nastro, a quell’esordio maledetto. A quel 4-0 che ci aveva ammazzati …
Premessa. Se i ventotto tifosi dell’Atalanta cui sta per essere recapitato un Daspo s…
L’abbiamo attesa, e invocata, per anni. Abbiamo consumato tastiere, chiedendo che il …
Quanto brucia. Ne son successe talmente tante che il rigore sbagliato da Barrow pare …
La «regola» dura 28 secondi, su Youtube. E’ quella che un vecchio caporedattore di un…
A4, altezza Cavenago, verso le 12. Station wagon di grossa cilindrata in terza corsia, 105 orari. Decisamente non al suo posto. Ma non solo. La station ondeggia, con rapide correzioni di rotta per restare nella corsia. È un grande classico, e chi colleziona sui trentamila chilometri all’anno ormai ha l’occhio allenato. Li becchi subito, quelli che mentre viaggiano armeggiano col telefonino. Non s…
Il problema che impressiona di più, a ben guardare, non sono i cori razzisti dentro gli stadi. Il razzismo è ovunque. Prendete per strada. Se un «bianco» passa col rosso, può partire la più ampia gamma di insulti. Ma nessuno, di certo, lo insulterà dandogli del bianco. Se col rosso passa un tizio di colore, o asiatico, o rom, scatta l’insulto razzista. Con varietà di toni, epiteti ed accompagname…
Loading...