Riunione di redazione, ci siamo: dopo un anno, Corner ascolterà gli abbonati
In una redazione lavorano i giornalisti che lavorano sulle notizie e sugli approfondi…
Classe 1974, ha cominciato a scrivere su L'Eco di Bergamo nel settembre 1993. Assunto nel 2001 come redattore di cronaca città, nel 2003 è passato alla redazione sportiva, di cui è diventato caposervizio nel 2011. Dal 2017 è vicecaporedattore nell'ufficio centrale, coordinatore del sito web e responsabile dei servizi di Corner.
In una redazione lavorano i giornalisti che lavorano sulle notizie e sugli approfondi…
Sì, verrebbe da dire «c’era una volta il derby». Eppure non era facile per l’Atalanta…
Sembra quasi un paradosso. La prima vittoria in Champions League della storia dell’At…
Riavvolgiamo il nastro, a quell’esordio maledetto. A quel 4-0 che ci aveva ammazzati …
Premessa. Se i ventotto tifosi dell’Atalanta cui sta per essere recapitato un Daspo s…
L’abbiamo attesa, e invocata, per anni. Abbiamo consumato tastiere, chiedendo che il …
Quanto brucia. Ne son successe talmente tante che il rigore sbagliato da Barrow pare …
La «regola» dura 28 secondi, su Youtube. E’ quella che un vecchio caporedattore di un…
A4, altezza Cavenago, verso le 12. Station wagon di grossa cilindrata in terza corsia, 105 orari. Decisamente non al suo posto. Ma non solo. La station ondeggia, con rapide correzioni di rotta per restare nella corsia. È un grande classico, e chi colleziona sui trentamila chilometri all’anno ormai ha l’occhio allenato. Li becchi subito, quelli che mentre viaggiano armeggiano col telefonino. Non s…
Il problema che impressiona di più, a ben guardare, non sono i cori razzisti dentro gli stadi. Il razzismo è ovunque. Prendete per strada. Se un «bianco» passa col rosso, può partire la più ampia gamma di insulti. Ma nessuno, di certo, lo insulterà dandogli del bianco. Se col rosso passa un tizio di colore, o asiatico, o rom, scatta l’insulto razzista. Con varietà di toni, epiteti ed accompagname…
Certo che siamo proprio cambiati tanto. Anni fa, si diceva: che ci vai a fare in Europa, che poi è un impiccio e per fare qualche partita magari poi rischi anche di retrocedere. Poi l’inizio del cambiamento di mentalità, complice l’arrivo di Gasperini, che fin dalle prime interviste, pur parlando di salvezza, fu chiaro: poi alzeremo l’asticella. Solo che l’asticella s’è alzata subito, subitissimo…
Whatsapp di Glenn Stromberg, ore 18,59. L’urna è ancora caldissima, la rete rovente, i social bollenti. Dirette tv, twitter, Facebook. Del sorteggio dell’Atalanta parlano, forse, persino dagli oblò delle lavatrici. Ma Glenn, che la Champions la conosce come le sue tasche, è una fonte fondamentale per un primissimo parere. Poi la sua la dirà oggi su Corner, con un commento più ragionato a mente fr…
Erano 35 anni fa, come oggi. Mattina di sole e grande caldo, stadio Comunale. Arriva lui, lo straniero di lusso preso dall’Atalanta per rendersi forte nel ritorno in serie A. Chi c’era ricorda un ragazzo alto e magro, tutto capelli …
«Chieda scusa, poi ne parliamo». Il tribunale popolare atalantino, alla notizia della conferma di Marco Sportiello, aveva subito sentenziato in questi termini. Esigeva le scuse per quelle dichiarazioni velenose rilasciate a Firenze. Quelle erano le parol…
Quarantasei giorni dopo, eccoci qui. Quarantasei giorni dopo l’urlo di un popolo di fronte al colpo di testa di Pasalic che ci ha portati tutti in Champions, eccoci qui a dire, come ogni anno, e quasi un po’ per scaramanzia, …
Sono ore di attesa frenetica. Un po’ come per il rinnovo di Gasperini, o, lo scorso anno di questo periodo, per le sentenze Uefa che riguardavano il Milan e, di riflesso, l’Atalanta. Diretta in Europa League o ai maledetti preliminari. …
Sta prendendo corpo, rilanciata alla grande questa mattina dalla Gazzetta dello Sport, l’ipotesi che l’Atalanta giochi a San Siro le sue partite casalinghe di Champions League. Non più dunque la tradizionale seconda casa del Mapei di Reggio Emilia, teatr…
Marco Sportiello. Basta il nome, e ai tifosi si rigira lo stomaco. Inutile girarci attorno: la storia di Sportiello all’Atalanta finì proprio male. Forse non del tutto per colpa del portiere di Alzano, ma per poter giudicare i fatti occorrerebbe …
Sembra una vita fa, o quasi, che la squadra tirava su la «sua» Champions League sull’erba di Reggio Emilia. Il gol di Pasalic aveva tolto ogni dubbio: il Sassuolo, che si era presentato a quella partita con animo guerresco, era …
Tristezza. Riguardando ampi stralci (integrale no, dai) della conferenza stampa con cui Francesco Totti, in quasi totale assenza di domande vere (specie sempre più in via d’estinzione nelle conferenze stampa del mondo del calio) ha lasciato la Roma in di…
Loading...