Giochiamo 124 partite? I conti: ecco quante persone si muoverebbero. E un’idea di buon senso per ridurre i rischi
Giocare, non giocare. Il mondo del calcio è diviso. C’è chi vorrebbe giocare a tutti …
Classe 1974, ha cominciato a scrivere su L'Eco di Bergamo nel settembre 1993. Assunto nel 2001 come redattore di cronaca città, nel 2003 è passato alla redazione sportiva, di cui è diventato caposervizio nel 2011. Dal 2017 è vicecaporedattore nell'ufficio centrale, coordinatore del sito web e responsabile dei servizi di Corner.
Giocare, non giocare. Il mondo del calcio è diviso. C’è chi vorrebbe giocare a tutti …
Giro del mondo con gli occhi delle webcam: il virus ha messo tutti sullo stesso piano. Luoghi antichi e super moderni: non c’è differenza. Tranne che per un pescatore di Roatan.
«Ha la tessera»? Quante volte, alla cassa di un negozio o di un supermercato, ci hanno rivolto questa domanda, per rifilarci una tessera di fidelizzazione? Quelle che poi tu raccogli i punti, i bollini o magari qualche sconto, e loro in cambio raccolgono tutto di te. La tessera non ce l’hai, ti fai ingolosire, la signorina allunga modulo e penna e zac, è fatta. Conviene però riavvolgere il nastro…
Ricapitoliamo. L’Atalanta è ferma da 53 giorni. A Lecce si giocò che era il 1° marzo.…
La gente di montagna ha paura. Perché finora quel che in normalità è l’handicap di chi vive nelle alte valli – l’isolamento – si è forse rivelato importante.
Emi Gao, manager cinese da 12 anni in Italia, è in isolamento da gennaio, prima a Pechino, poi a Milano. «Mio marito e un figlio sono bloccati a Wuhan. Ora dono mascherine ai miei vicini, sono onorata di aiutare l’Italia».
Il confronto con le altre regioni italiane secondo il report di Google.In Lombardia però negli ultimi giorni c’è un aumento preoccupante.
Bergamo piange ogni giorno, ogni ora, ogni minuto. Ora piange anche la Bergamo atalan…
Parlare di calcio, continuare a parlare di calcio, con tutto quello che sta succedend…
Non restava che questo. Chiudere tutto. E a questo siamo arrivati. Ci ha portati lui, il maledetto coronavirus. E ci siamo arrivati un po’ anche da soli, rispettando sì, le regole. Ma non sempre, non tutti. Inutile negarlo: il 46% degli smartphone bergamaschi si è spostato, il 17 marzo. Troppi. Dunque, ora è tutto chiuso. Lo ha comunicato a tarda serata il premier Giuseppe Conte. Quel che non era…
Altro da fare, d’altra parte, non c’era. Se si voleva portare a termina la stagione c…
E’ un bel ginepraio, che parte da un presupposto incerto e da una necessità certa. Og…
Era ovvio, che capitasse. Quando si dice che il mondo del calcio non è un mondo a par…
Non può essere il calcio a risolvere il dramma in cui l’Italia, e fra poco temiamo tu…
I cinesi non ci avevano pensato su due volte: era bastata la prima. Il loro campionat…
Due lezioni da imparare, da Valencia. La prima: quasi sempre, la dietrologia è un sen…
Al netto di tutto, la speranza adesso è che non si siano fatti male Gomez e Ilicic. P…
La premessa è obbligatoria. Non c’è parte della nostra vita che non sia sconvolta, in…
Per tutti i conti, per tutte le analisi, ci sarà tempo nelle prossime ore. Tanto, chi…
Se proviamo a ragionare come ragiona Gasperini, questo non è il momento di festeggiar…
Loading...