Atalanta, i primi 3 punti frutto della qualità superiore uscita dal mercato. Poi Kolasinac, Musso e quel minuto di silenzio
L’editoriale post partita
Classe 1974, ha cominciato a scrivere su L'Eco di Bergamo nel settembre 1993. Assunto nel 2001 come redattore di cronaca città, nel 2003 è passato alla redazione sportiva, di cui è diventato caposervizio nel 2011. Dal 2017 è vicecaporedattore nell'ufficio centrale, coordinatore del sito web e responsabile dei servizi di Corner.
L’editoriale post partita
ITALIA. Eravamo rimasti a Steve Pagliuca che, in trasferta su questo lato dell’Atlantico, usciva da un summit nel quartier generale di Percassi dicendo una parola: «Win». Vincere. Questo basta e avanza, se lo si vuol interpretare come un manifesto programmatico per l’Atalanta che verrà, che viene, che ormai suona il campanello alla porta d’ingresso della nuova stagione.
L’analisi sul calciomercato
L’editoriale di inizio stagione
ITALIA. La circolazione stradale non è fatta di un solo elemento, quello che è più facile immaginare: chi guida. La circolazione stradale è fatta di tre elementi fondamentali: chi guida, l’infrastruttura, il veicolo.
L’editoriale post partita
L’editoriale post partita
L’editoriale post partita
L’INTERVISTA. Lo storico dirigente bergamasco Giovanni Panzetti ha concluso la sua esperienza. E spiega i segreti di decenni di grandi successi.
L’editoriale post partita
L’editoriale post partita
L’editoriale post partita
Il commento post partita
L’editoriale post partita
Il ricordo di Roberto Belingheri
L’editoriale post partita
L’approfondimento sulle conoscenze di ChatGPT
Loading...