Ecco Mia, lagotta adorabile e... testarda
A partire da questa settimana, due volte al mese, L’Eco di Bergamo vi porta nel mondo degli amici animali con storie, racconti, studi, nuove norme che li riguardano.
A partire da questa settimana, due volte al mese, L’Eco di Bergamo vi porta nel mondo degli amici animali con storie, racconti, studi, nuove norme che li riguardano.
Trecento gatti sparsi in diverse colonie della Bassa Bergamasca, come a Zingonia: Anna Ubiali ha sempre amato questi felini come la sua vita. Li ha sempre curati e sfamati da sola, al punto da non riuscire più a gestirli, per …
La merce è stata sequestrato dopo il controllo della Polizia Locale.
L’app Meet My Pet , gratuita, contiene 8mila profili di cani e tanti consigli utili.
Carlo Vanoli ha percorso la Lombardia e la patente non l’ha mai avuta. Si è spento a 88 anni, sabato i funerali.
Mordicchiare in continuazione (soprattutto le mani...) è sicuramente uno degli atteggiamenti del cucciolo che reca più fastidi al padrone.
Demiral, una maglietta per Calik. Il difensore di origine turca ricorda il connazionale scomparso.
Dino Bottani aveva 101 anni, viveva a San Giovanni Bianco. Era l’unico soldato rimasto in Val Brembana partecipe della Seconda Guerra mondiale.
Dino Bottani aveva 101 anni. Era l’unico soldato rimasto in Val Brembana partecipe della Seconda guerra mondiale. Martedì i funerali.
«È indispensabile mettere subito in atto un’azione sinergica su tutti i fronti per tutelare e difendere i nostri allevamenti da questa grave minaccia». È quanto chiede Coldiretti Bergamo in riferimento al primo caso di Peste suina africana riscontrata nelle analisi effettuate sulla carcassa di un cinghiale trovato morto in provincia di Alessandria, in Piemonte.
Nel suo laboratorio nel cuore di Bergamo, Francesca Levoni trasforma anonimi pannelli in stelle, palloncini, animali, scritte personalizzate. A farle compagnia c’è Pigo, fido aiutante in bianco e nero
Viviamo, in questi giorni di festività, un momento «storicamente» molto delicato per i nostri amici cani a causa di botti e petardi vari, che mai fanno loro piacere e spesso sono fonte di vero e proprio panico, con conseguenze a …
Le temperature elevate delle ultime settimane favoriscono la permanenza della fauna in cerca di cibo nelle valli orobiche.
Claudio Mapelli ha perso la vista a 20 anni per un incidente: decisivo l’aiuto di famiglia e fidanzata per risollevarsi.
È vietato dal 1971, il ministro Cingolani apre a una deroga per prevenire i danni causati agli allevamenti. Protestano gli animalisti, le predazioni in Val Brembana.
Gaia Pagnoni, 31 anni da Martinengo a Frimley Green. Partita dopo la laurea, non è più tornata in Italia. «Fin dai primi passi valorizzata per le mie competenze». I suoi pazienti sono criceti, cavie, conigli e furetti. Ma anche cani, gatti, uccellini e qualche volpe. Il suo ruolo però non è solo quello di curare gli animali, ma anche di sostenere i medici appena laureati e aiutarli a fare le loro…
Fiocco rosa per le pantere nere, che accolgono la piccola Renata. Nella comunità dei suricati tre cuccioli inaspettati, che saranno allevati in gruppo. Si riconferma il ruolo chiave del Parco nella conservazione della biodiversità. A dicembre aperto da sabato 4 a mercoledì 8, sabato 11 e domenica 12, sabato 18 e domenica 19 e da domenica 26 a venerdì 31
L’intervento nel pomeriggio di venerdì 26 novembre a Seriate in via Donizetti. Il gatto non poteva fare nessun movimento, i vigili del fuoco hanno quindi forato il muro e lo hanno estratto sano e salvo.
Dal colle della Maddalena un itinerario breve, sicuro e panoramico verso i primi piani innevati. Là dove un grande masso ricorda la leggenda diabolica del Paleni
L’intervento in via Brescia nel pomeriggio di giovedì 25 novembre. L’animale è stato consegnato al sindaco per affidarlo ad una struttura idonea.