Lunedì il mondo della scuola in sciopero contro il nuovo decreto del governo
La protesta
I sindacati contestano alcuni punti del decreto legge n.36
su formazione e reclutamento dei docenti.
La protesta
I sindacati contestano alcuni punti del decreto legge n.36
su formazione e reclutamento dei docenti.
Il termometro L’a.d. di Adecco Malacrida: ciò che manca è un programma di defiscalizzazione per fasce di età. A Bonate Sopra aperta la filiale numero 14 dell’agenzia.
L’aumento ormai consolidato e, si teme, duraturo dell’inflazione sta diventando una questione sociale. Può far piacere solo al Ragioniere dello Stato, perché attenua il costo del debito pubblico, ma lo spread a 200 raffredda qualsiasi illusione. Per questo, con le ricadute sul costo della vita, diventano ancor più centrali la questione lavoro, salari e pensioni.
Il caso Ingiunzione di Ats per chi ha usufruito indebitamente dell’esenzione. Cgil, Cisl e Uil incalzano: «Aspettiamo la sanatoria promessa dalla Regione».
Due iniziative A partire da metà maggio l’azienda offre bonus carburante e per i pendolari per i dipendenti di Grassobbio ed Endine Gaiano.
La guerra alle porte dell’Europa scuote le coscienze e allo stesso tempo insinua nuove incertezze nei lavoratori del nostro Paese. Il conflitto e le sue ricadute hanno rallentato una ripresa economica che pareva destinata a rimarginare, già entro questa primavera, le ferite inferte dalla pandemia da Covid-19.
La rassegna Da mercoledì 27 aprile, l’undicesima edizione dell’iniziativa spazierà dall’immigrazione al caporalato fino a toccare la tratta delle donne.
Fisco I documenti verranno messi a disposizione solo il 23 maggio. Nel frattempo tanti contribuenti si stanno rivolgendo ai centri di assistenza per prenotare.
Welfare Da 6 a 9 i mesi retribuiti e limiti di età alzati da 6 a 14 anni, ma nella Bergamasca 7 volte su dieci sono le mamme a usufruirne.
Dal 28 aprile all’8 maggio a Bergamo danza, cinema, performance, mostre, incontri. Perché questo è il tempo del cambiamento. E non ci possiamo tirare indietro
Economia Erogato con la busta paga di marzo a 513 dipendenti dello stabilimento di Ruspino, è frutto dell’accordo sindacale firmato nel 2019 con Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil.
Osservatorio Inps Dai 48.570 del ’98 agli attuali 90.177: stabile invece il numero dei dipendenti: circa 200 mila. Salgono le «assistenziali». Media di 1.035 euro al mese.
La conquista La multinazionale elvetica e i sindacati hanno sottoscritto l’intesa che istituisce la «Nestlé Baby Leave», congedo retribuito di 12 settimane consecutive di cui potrà usufruire il papà lavoratore in occasione della nascita di un figlio o dell’adozione di un minore.
La Cgil Bergamo «L’ennesima giovane vittima sul lavoro - sottolineano - non può e non ci deve lasciare indifferenti».
Solidarietà Don Roberto Trussardi ringrazia parrocchie e comunità per la disponibilità già dimostrata: «Apprezziamo molto chi è pronto ad aprire le porte di casa. Per il momento diamo la precedenza agli appartamenti».
Treviglio Aveva 81 anni: già docente all’Itis, aveva organizzato corsi serali. Iscritto al Pci, fu attivo in Cgil e Emergency.
Nella Bergamasca spetta a 245mila famiglie. L’Inps nazionale: il 50% non ha ancora presentato richiesta. I Caf: «I lavoratori troveranno la busta paga di marzo senza detrazioni e più leggera. Ad aprile sarà boom di istanze».
L’iter Coinvolte 195 persone con contratti di 24 mesi. L’ipotesi è stabilizzare, ma molto dipenderà anche dalla crisi in Ucraina e dalla situazione di mercato.
La ricerca L’ateneo orobico è l’unico con gettito medio per studente sotto i mille euro. Il 33% degli allievi esentato dal pagamento. Guida la graduatoria il Politecnico di Milano.
L’attesa Solo nel commercio sono interessati in 30mila. Nella vigilanza contratto nazionale scaduto da sei anni. I sindacati: strumento per recuperare potere d’acquisto. Ecco i dati dei principali rinnovi contrattuali.