
Infortuni e malattie professionali in aumento. In un anno 17 vittime
I dati Inail. Le denunce di infortunio nella Bergamasca sono passate dalle 11.930 del 2021 alle 13.359 dello scorso anno.
I dati Inail. Le denunce di infortunio nella Bergamasca sono passate dalle 11.930 del 2021 alle 13.359 dello scorso anno.
Rafforzate le relazioni. In Bergamasca riguarda 12mila addetti. L’aumento complessivo in tre anni sarà di 167 euro.
Giornata della Memoria. Dal 27 gennaio al 12 febbraio Lovere ospiterà iniziative multimediali in memoria della Shoah.
In Italia. Continua ad aumentare il numero di coloro che decidono di lasciare il posto.«Voglia di un lavoro più agile e di condizioni migliori».
Ruspino . Ai dipendenti che parcheggeranno l’auto in via Pregalleno, a 500 metri di distanza dallo stabilimento, l’azienda riconosce un indennizzo di due euro lordi per ogni giorno lavorativo.
Il fenomeno. Boom di prenotazioni per rinnovare o ottenere ex novo il documento, fondamentale per ricevere benefici quali assegno unico universale e «sconto» sociale sulle bollette. «Appuntamenti già sino a fine febbraio».
L’appuntamento. Venerdì 20 gennaio l’accordo sarà illustrato ai lavoratori in assemblea.
Il congresso. Il sindacato di via Garibaldi ha un nuovo segretario generale: è Marco Toscano, 43 anni, tra i più giovani in Italia a guidare una Camera del Lavoro.
Cartelle da 1.600 euro. Un congresso partecipato quello della Spi-Cgil di Bergamo, il sindacato dei pensionati che si è aperto chiamando a raccolta i 162 delegati eletti durante le 114 assemblee provinciali.
Sindacati e associazioni. In Lombardia attesi 9 miliardi di risorse. Duci (Cisl) evitare il dumping contrattuali è un obiettivo.
Politica interna. Considerata la data di nascita del governo, il 25 ottobre, la conferenza stampa di fine anno di Giorgia Meloni la si può considerare, come dice lei, un incontro di «inizio attività». Troppo presto per giudicare l’attività di un governo ancora in fasce nonostante che abbia alle spalle l’approvazione definitiva dell’atto politicamente più importante dell’anno, ossia la manovra di…
La ripartizione. Sindacati critici anche sulle risorse 2023 Magnone (Anaao): il sistema non regge. Amboni (Cgil): non si copre l’inflazione. Corna (Cisl): la spesa calerà ancora.
L’accordo sindacale. Dopo il bonus carburante, mille euro in welfare. La recente intesa sottoscritta tra Tesmec e sindacati - Fim-Cisl e Fiom-Cgil - mette a disposizione di circa 600 dipendenti dell’azienda - nella nostra provincia sono interessate le sedi di Grassobbio e di Endine Gaiano per oltre 300 addetti - buoni da spendere in beni e servizi.
Europa. Brutta storia, con intrigo internazionale, il Qatargate, esteso anche al Marocco.
(ANSA) - PALERMO, 16 DIC - "Una guerra in piena Europa ci ha fatto capire che non possiamo dipendere da altri per l'approvvigionamento energetico e che dunque bisogna riprendere le ricerche di nuovi giacimenti. Peccato che nessuno abbia mosso un …
La manovra. Previsto un mese con l’innalzamento dell’indennità (prima al 30%), ma solo a beneficio delle madri. I sindacati: «Va promossa la genitorialità condivisa».
Il report.Nel 2021 retribuzione media di 24.388 euro contro gli oltre 27 mila euro registrati a livello regionale. Nei contratti a termine le donne ancor più penalizzate.
Il commento. Sulla manovra economica del Governo alle critiche di Confindustria, Banca d’Italia, Ufficio parlamentare per il Bilancio, Corte dei Conti, si sono unite quelle di Cgil, Cisl e Uil. I tre sindacati confederali però, come succede da tanto tempo, si dividono sul da farsi: Cgil e Uil annunciano il ricorso alla piazza e procedono spediti verso uno sciopero generale a metà dicembre, la Cis…
Europa.L’iniziativa si chiama «Generatori di speranza» ed ha come destinatario l’Ucraina, dove in seguito ai raid russi è stato distrutto oltre il 40% delle centrali elettriche, lasciando senza corrente 10 milioni di persone. È stata lanciata dalla presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e dal sindaco di Firenze Dario Nardella, presidente di Eurocities, la rete delle 200 città più grand…
La manovra. È quanto prevede la legge di bilancio che, salvo modifiche, verrà presentata oggi dal governo. Il limite Isee è di 40 mila euro e varrà per i figli da uno a tre anni.