Crescere sì, ma in modo sostenibile. È la nuova etica Gen Z del lavoro
CAPITALE UMANO. I giovani pretendono coerenza tra valori, formazione e impatto reale sull’ambiente e le comunità. La docente Alessandra Vischi (Alta Scuola per l’Ambiente dell’Università Cattolica): «Cercano un impiego “buono”. E non si intende solo lo stipendio»