L’anello del Resegone, un trekking con vista tra Bergamo e Lecco
Il percorso racconta la storia secolare di due territori e offre dei panorami mozzafiato sui laghi brianzoli
Il percorso racconta la storia secolare di due territori e offre dei panorami mozzafiato sui laghi brianzoli
CORSA IN MONTAGNA . Domenica 16 giugno a Brumano (alle 9) torna la kermesse del Cai Valle Imagna. Il via alle 9, su un percorso di 15,7 km con 1300 metri di dislivello positivo. C’è anche il Trail Anello, meno impegnativo.
IL VOTO. Sono in tutto 46 i Comuni bergamaschi in cui corre una sola lista, nella mattinata e nel pomeriggio di domenica 9 giugno quorum del 40% già superato in tutti i paesi monolista: ecco i sindaci «virtualmente» eletti.
L’ANALISI. Crescono gli imponibili nelle valli, ma non colmano il divario con il capoluogo e l’hinterland, dove si concentra la popolazione attiva.
CONTI. Andrà in Consiglio martedì 14 novembre l’aggiornamento di conti e opere. Tanta viabilità, ma anche Protezione civile e la palestra di Trescore.
VALLE IMAGNA. Nella mattinata un masso di 2 metri cubi era caduto sulla sede stradale. Momentaneamente chiusa anche la strada di provinciale a Berbenno per un altro smottamento.
LUTTO. Aveva 59 anni, venerdì stava andando alla sua baita nella frazione Orso a Brumano: l’auto è caduta in un dirupo. Lunedì 31 luglio i funerali a Cepino di Sant’Omobono.
VALLE IMAGNA. La tragedia venerdì 28 luglio. L’uomo era diretto nella sua baita, trovato in serata da un amico nella scarpata 30 metri più sotto.
La meta di oggi è una delle cime più prestigiose delle Prealpi Orobie, la più ammirata della valle Imagna e celebrata anche in letteratura. Un percorso di salita alternativo leggermente più lungo di quello tradizionale, ma molto divertente e meno battuto
Il report.I dati della Fondazione Think Tank Nord Est analizzano l’andamento nazionale dei residenti 2012-2022. Con una percentuale del 25,77 e 122 abitanti, svetta il paese della Valle Imagna. Seguono Roncola e Bonate Sopra.
L’analisi settimanale per fasce d’età conferma che è la popolazione scolastica quella più colpita, ma si tratta in larghissima parte di casi asintomatici o paucisintomatici. Ancora in calo la pressione sugli ospedali.
I territori con tassi di incidenza superiori alla media provinciale risultano essere l’Ambito di Valle Imagna e Villa d’Almè, Treviglio, Alto Sebino, Isola Bergamasca, Seriate, Bergamo, Valle Brembana.
Lungo il percorso l’architettura rurale montana della contrada di Arnosto, i tetti a piode, la chiesetta dedicata ai santi Filippo Neri e Francesco da Paola, gli strani ingressi a forma di “T” dei fienili e molto altro. A far bella mostra di sé, il Resegone accompagna il cammino
La quota nazionale è ferma all’80%, nella Bergamasca sono l’87,6% Zucchi: «I ragazzi hanno ben inteso come si affronta la pandemia».
La vittima dell’incidente in montagna un uomo di Albano Sant’Alessandro. L’auto è stata trovata mercoledì mattina a Brumano, poi la scoperta del corpo sul monte Resegone.
La crescita degli ultimi giorni e le ordinanze dei sindaci. Fino al 5 giugno non si torna a scuola in presenza. Sospese le celebrazioni dei Sacramenti. Berbenno, il sindaco scrive alle polisportive: «Rimandate gli appuntamenti»