Incidente a Palosco: ferite due bimbe di 7 anni mentre andavano a scuola
L’INCIDENTE. Lo scontro in via Papa Giovanni intorno alle 8.20 di venerdì 10 gennaio.
L’INCIDENTE. Lo scontro in via Papa Giovanni intorno alle 8.20 di venerdì 10 gennaio.
I PRECEDENTI. Alcuni sono maturati nel contesto - apparentemente sicuro - delle mura di casa, altri per strada nel cuore della notte. Sono sei gli omicidi registrati quest’anno nella Bergamasca, casi di cronaca nera che hanno spezzato vite e scosso comunità.
L’INCIDENTE. Non ce l’ha fatta la donna investita una settimana fa a Cologno: domenica 22 dicembre l’anziana, di 85 anni, è morta in ospedale.
L’INCIDENTE. Sul posto un’ambulanza e un’automedica, con vigili del fuoco e carabinieri.
IL DRAMMA. L’uomo, alla guida della propria auto, si sarebbe schiantato prima contro il guard rail e poi contro un furgone che proveniva dalla direzione opposta.
LE VITTIME DELLA STRADA. La giornata di ricordo a Cividate per chi ha perso un famigliare in un incidente stradale: «Siamo una grande famiglia». Il comandante della Stradale: «Il dolore si deve tramutare in prevenzione».
SALUTE. Vaccinazioni gratuite e senza prenotazione a Treviglio, Dalmine, Calusco e Martinengo.
LA CLASSIFICA. I dati provvisori sulla Lombardia: ai primi posti Imbersago e «La Capitanio» loverese. Nella top ten anche Martinengo e Pradalunga.
L’INIZIATIVA. I luoghi più votati: al quinto posto la Chiesa e Convento di Maria Incoronata a Martinengo, al decimo il Museo delle Pietre Coti e dei Coderocc a Pradalunga.
LA CURIOSITÀ. Nato a Martinengo, con le sue idee lasciò il segno tra la fine dell’Ottocento e i l’inizio del Novecento. Nel 1879 brevettò il suo velocipede a motore. Fu anche tra i protagonisti della progettazione del nuovo centro di Bergamo.
Visite guidate al cimitero monumentale, teatro partecipato, reading per bambini, laboratori sulla morte. È davvero anticonvenzionale – e proprio per questo interessantissima – la proposta del primo Festival Funesto, rassegna culturale tutta dedicata alla Grande Mietitrice.
L’INCENDIO. I vigili del fuoco volontari di Romano di Lombardia hanno spento le fiamme e bonificato l’area.
VIOLENZA SULLE DONNE. L’uomo di origine indiana e residente a Martinengo, non ha rispettato le misure restrittive e per questo è stato arrestato ed espulso.
Con sorpresa i carabinieri hanno fermato quattro persone a Ghisalba e hanno trovato nei loro zaini ben 34 chilogrammi di burro in panetti, rubati poco prima in un supermercato di Romano di Lombardia.
Il PATRIMONIO. Negli 11 censimenti passati, dal territorio trecento candidature. Ora il 12°, fino ad aprile. Da Lovere a Martinengo, le «new entry» più votate.