Il comandante della Stradale: «Oggi bollino nero, prudenza alla guida e niente cellulare»
L’INTERVISTA. Mauro Livolsi, comandante provinciale della Polstrada, in vista dell’esodo di Ferragosto: «Pattuglie H24, le regole salvano la vita».
L’INTERVISTA. Mauro Livolsi, comandante provinciale della Polstrada, in vista dell’esodo di Ferragosto: «Pattuglie H24, le regole salvano la vita».
LA RIFLESSIONE. Dopo il confronto con alcuni genitori: «Non so quale sia stato il momento in cui abbiamo deciso che ognuno dovesse pensare per sé».
Le aree verde sono palcoscenici naturali dove la città prende forma. Hanno svariate caratteristiche e tutte hanno una storia da raccontare... e da non perdere
LE TARIFFE. Prezzi invariati sul tratto Bergamo-Milano Est, dieci centesimi in più per Agrate. Busi (Adiconsum): «Tanti rinunciano alle ferie». Perria (Federconsumatori): «Tutto aumenta».
IN CITTÀ ALTA. La nuova attività in via Gombito alla ricerca di persone disponibili a impastare i ravioli tipici.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
CALCIO. La squadra di Juric continua il suo percorso di preparazione verso la nuova stagione. In attesa di novità dal mercato.
IL SERVIZIO. Con l’inizio della stagione dei funghi, l’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo ha riattivato i punti dell’Ispettorato Micologico sul territorio provinciale.
LE DISPONIBILITÀ. Confermata la riserva di posti nelle strutture private di Colognola e Redona.
Da «deSidera Bergamo Festival» al «Ferragosto Ardesiano», dalla Sagra Patronale di San Lorenzo a Palosco al «Festival del polpo alla brace», passando per «Musica Mirabilis» e il concerto dei Luf. La nostra redazione vi suggerisce le migliori proposte per questo fine settimana
IL CASO. Fiorito un «tappeto verde». L’assessore Ruzzini: «Nessun allarme, lavoriamo a un progetto per inserire piante che facciano fitodepurazione».
L’atteso appuntamento con il «Festival Internazionale del Folclore e delle Tradizioni» è in arrivo in città e provincia dal 19 al 26 agosto. Ospiti della quarantunesima edizione saranno i gruppi provenienti da Colombia, Montenegro, Bulgaria e Kenya
LA NOVITÀ. Agli uffici di Palafrizzoni sarebbe stata consegnata la documentazione necessaria per il cambio di nome dello stadio dell’Atalanta.
La storia di Lorenzo Sala ci porta fino a Suwon, capoluogo della provincia di Gyeonggi, in Corea del Sud.
I DATI. Forte aumento rispetto ai 9 casi dell’anno scorso. In Lombardia Bergamo seconda solo a Milano. Ben 10 gli eventi «in itinere». I sindacati: «Fenomeno sottovalutato: da potenziare il trasporto pubblico»