Atalanta, ufficiale Touré al Besiktas: sarà in prestito. Palestra al Cagliari
CALCIO. L’Atalanta ha ceduto in prestito al Besiktas in Turchia El Bilal Touré, reduce dall’annata allo Stoccarda sempre a titolo temporaneo.
CALCIO. L’Atalanta ha ceduto in prestito al Besiktas in Turchia El Bilal Touré, reduce dall’annata allo Stoccarda sempre a titolo temporaneo.
LA NOVITÀ . Restyling agli sgoccioli, inaugurazione il 6 settembre in Città Alta. Pubblicate le tariffe, il gestore: «Sostenibili e inclusivi». Don Bergamelli: «Attenti al territorio».
LA PERFORMANCE. Il 28 agosto inaugura la manifestazione la première «Le Palestriti» di Simona Bertozzi, ispirata alle antiche decorazioni di Villa del Casale a Piazza Armerina. Le iniziative si terranno a Daste e sulle Mura cittadine.
L’INFORTUNIO. L’incidente nella tarda mattinata del 26 agosto: un cittadino rumeno residente a Romano di Lombardia è precipitato da un terrazzo di una casa a Grone.
ITALIA. Dal sangue versato nel martirio nascono i fiori. È la rappresentazione forte che il pittore Enea Salmeggia, detto «Il Talpino» inserisce in un dipinto del Ciclo della vita di Sant’Alessandro, realizzato all’inizio del Seicento, offrendo un messaggio di speranza ancora forte e attuale.
LA MESSA. La celebrazione in Cattedrale per la festa di Sant’Alessandro. Monsignor Beschi: «Casa, denatalità, educazione e cura del creato, le sfide del nostro tempo». La gioia per il 50esimo di ordinazione episcopale di monsignor Gaetano Bonicelli. Tutto esaurito nei musei.
LA STORIA . Una donna di 58 anni dell’Isola Bergamasca ha risposto a un sms e poi accettato le richieste di un falso ispettore della Questura, finendo per fare due bonifici.
PER LA FESTA DEL PATRONO. Nella Cattedrale di Sant’Alessandro la sera del 26 agosto «Meditazione sul tempo», lettura teatralizzata del testo di Dino Buzzati e altre opere sui temi dell’attesa e della ricerca.
FINO A VENERDÍ. Lavori notturni per la manutenzione stradale tra le vie Previtali e Palma il Vecchio, in centro.
L’INTERVISTA. Renato Fossani, giornalista sportivo, firma de «L’Eco di Bergamo» da quasi 60 anni. «A 85 anni posso dire di poter chiudere il cassetto dei desideri: li ho realizzati tutti.. o quasi».
Da quando i bambini sono una scelta, e non più un destino biologico, dobbiamo capire se fanno per noi oppure no. Ma come si fa a decidere? Davvero non bisogna «pensarci troppo»?
IL CANTIERE. Avanti con i lavori in via Fermi ma si teme che i lavori sui sottoservizi subiscano ritardi sulla data prevista del 30 settembre.
Lo studio dei dati di Gianluca Besana
LA FESTA. Oggi 26 agosto è Sant’Alessandro, patrono della città di Bergamo. Scopri tutte le iniziative in programma tra musei aperti, la sagra e le bancarelle sul Sentierone.
L’INIZIATIVA. Al dehors che sarà smantellato cibo gratis nella serata del 28 agosto per ringraziare il pubblico dell’affetto dopo la notizia di chiusura.