Mondiale 2026: Italia-Estonia il 5 settembre a Bergamo
L’EVENTO. Si giocherà a Bergamo il terzo incontro delle qualificazioni al Mondiale del 2026 e primo impegno ufficiale dopo la pausa estiva.
L’EVENTO. Si giocherà a Bergamo il terzo incontro delle qualificazioni al Mondiale del 2026 e primo impegno ufficiale dopo la pausa estiva.
LA STORIA. Gianluca Pezzoli, disegnatore meccanico di Leffe, un figlio di 8 anni: «Dedico tutte le forze alla mia famiglia». L’aiuto dell’Associazione disabili bergamaschi.
IL CONCERTO. Il cantautore britannico si esibirà il 31 ottobre. Il 21 febbraio 2026 il musical «We Will Rock You».
Alla rassegna promossa dall’Università di Bergamo si parlerà dei programmi internazionali: ce li racconta Flaminia Nicora, prorettrice dell’ateneo con delega all’internazionalizzazione
L’ORDINANZA. Il gip esclude la legittima difesa per Jacopo De Simone, 18 anni, accusato dell’omicidio di Riccardo Claris durante una rissa a sfondo calcistico a Bergamo. Il giovane, pur al sicuro in casa, sarebbe sceso armato per vendetta. La vittima non aveva catene, come invece sostenuto. Il giudice dispone il carcere per pericolo di reiterazione e inquinamento delle prove.
L’ADDIO. Dalle 8,30 di giovedì mattina 8 maggio nella «Casa del commiato» di via Suardi 36 è stata aperta la camera ardente di Riccardo Claris. Si attende grande partecipazione, così come ai funerali: saranno celebrati venerdì mattina, alle 10, nella chiesa parrocchiale di Borgo Santa Caterina.
Non solo escursioni. In prima linea per la salute e la tutela dell’ambiente. «Costruire più strade richiama più traffico di auto: servono ciclabili e mezzi di trasporto sostenibili».
L’ELEZIONE DEL PAPA. Giovedì 8 maggio secondo giorno del Conclave per l’elezione del nuovo Papa, dopo la prima fumata nera di mercoledì 7 in serata, alle 20.59. Emozione a Casa Pizzaballa.
RADDOPPIO FERROVIARIO. Bocciata la richiesta della Giunta di non sopprimere il passaggio a livello: «Non è possibile per motivi di sicurezza». Il sindaco: «Disponibili a lavorare sugli altri fronti».
L’approfondimento sulla fase difensiva dell’Atalanta
IL PROGETTO. Selezionate tra 20 istituti e 70 classi le elementari di Zogno, le medie di Trescore e lo Zenale di Treviglio. Realizzati video, poster e fumetti su bullismo e sicurezza. Il questore: «Tra i temi anche il controllo delle emozioni».
L’IDEA. «Una rivisitazione in chiave elegante e contemporanea di uno dei dolci simbolo della tradizione».
IL DELITTO. Il gip: De Simone ha agito per «vendetta e giustizia privata». Nell’interrogatorio parole di rabbia verso il gruppo della vittima.
CALCIO. Mercoledì alla ripresa degli allenamenti Kossounou, uscito acciaccato dalla partita di Monza, ha lavorato regolarmente con il gruppo. Lunedì contro la Roma ci sarà.
IL CODICE. Una circolare dei ministeri dell’Interno e della Salute specifica che debba esserci uno «stretto collegamento tra l’assunzione della sostanza e la guida del veicolo» perché una persona sia punibile.