La slavina a Valbondione: «Fabio operato, è stabile». Esperto, era con due amici
IN MONTAGNA. I famigliari del 42enne di Cene: «I compagni l’hanno visto scivolare»
IN MONTAGNA. I famigliari del 42enne di Cene: «I compagni l’hanno visto scivolare»
IL LUTTO. L’uomo di Gandellino, aveva 66 anni: venerdì era stato soccorso in montagna a Valgoglio. Era consigliere con delega ai Lavori pubblici.
LA TRAGEDIA. Al Curò, 1.780 metri di quota: morto sul colpo Flavio Mologni, pensionato di 64 anni di Scanzorosciate, in escursione con altri due amici. La famiglia: «In montagna era felice come un bambino».
IL MAXI PROGETTO. Il cronoprogramma per il comprensorio sciistico prevedeva il via ai lavori da aprile. Ma i sindaci: «Iter ancora lungo».
VALBONDIONE. Ogni anno vi si recano migliaia di turisti. Il triplice salto decantato fin dall’Ottocento, poi dal 1913 la diga del Barbellino lo ha reso una rarità da ammirare.
L’INTERVENTO. I soccorsi sono partiti alle 3 di mattina del 20 aprile e si sono conclusi poco dopo le 7, portando in salvo l’improvvido escursionista di 20 anni.
IL CASO. Centro di accoglienza verso la chiusura, il sindaco: «Pessime condizioni di vita». La cooperativa: «Bambini a scuola e genitori al lavoro. Da Taleggio via 90 profughi su 200».
ESCURSIONI. Un metro sui versanti a nord. Il nivologo: fiocchi sempre più in alto. Decenni fa si sciava a novembre e maggio.
LA DECISIONE. A Gromo, Taleggio e Valbondione, dove i sindaci avevano manifestato i disagi. Un operatore: «Ridistribuzione verso poli di accoglienza che hanno più disponibilità».
METEO. Giovedì 17 aprile una punta massima di velocità di 103 chilometri all’ora alla baita Termen nella zona del Monte Pora.
MONTAGNA. Quelli alle quote più alte rinviano a dopo Pasqua, intanto organizzano gli approvvigionamenti. Le strutture più in basso nel weekend a pieno regime.
METEO. Settimana scorsa picchi di 23°, negli ultimi giorni giù anche di 9°. E ombrelli aperti prima di Pasqua.
I DATI. Preoccupano nelle valli le presenze degli ungulati. I piani di prelievo e i fatti di cronaca: cosa succede sul nostro territorio.
OROBIE. Domenica ultimo giorno per Monte Pora, Gromo e Piazzatorre Le altre puntano al 6 aprile. La stazione brembana a 130mila primi ingressi.
IL METEO. Martedì 18 marzo le massime in Bergamasca sono rimaste ovunque sotto i 10 gradi. Mercoledì 19 e giovedì 20 marzo pieno sole, ma ancora freddo. E nel weekend arriva la pioggia.
ALLERTA VALANGHE. Prati imbiancati fino a 1100 metri anche domenica 16 marzo. Il bollettino dell’Arpa indica pericolo marcato. Interessati anche i versanti del Cimone e del Pomnolo a Valbondione.